RICERCA PRODOTTI : {{query}}

{{errore}}
Confcommercio Veneto Notizie

UN GIUGNO A PANE E MUSICA

Nr. 12 del 20/06/2005

I panificatori del mandamento Ascom di Schio sono impegnati, nel mese di giugno, a far vivere un inedito e quanto mai gustoso abbinamento: pane e musica. E’ questo infatti il titolo di una manifestazione, iniziata il 2 giugno e che si concluderà giovedì 30, che mette assieme la buona musica e il buon pane, il tutto accompagnato da degustazioni di alcuni prodotti tipici della Val Leogra. Nei cinque appuntamenti proposti, che stanno riscuotendo il gradimento del pubblico, gli organizzatori hanno creato il giusto mix tra concerti di musica, curati dall’Istituto Musicale ICIMUS di Schio e, appunto, i prodotti da forno. Così, alla fine di ogni performance, i panificatori del mandamento di Schio hanno messo a disposizione il pane e il personale per il servizio di degustazione, che ha visto come protagonisti la piava con lardo e vino piccolin, il dirigibile (un pane dalla forma, appunto, di dirigibile) con sopressa dop e vino soio rosso, la classica rosetta con formaggio e vino cabernet, la tradizionale ciopa con fighi e vino granaio e, per concludere, nel prossimo appuntamento del 30 giugno, i pandoli (biscotti tipici) con vino durello. Per quanto riguarda la musica, il repertorio è spaziato dalle voci bianche al Jazz classico e moderno, dai canti e danze della tradizione vicentina alla musica etnica. Per finire, giovedì 30 giugno, con gli itinerari mandolinistici vicentini dell’Orchestra a plettro di Breganze.
Pane e musica è un’espressione solitamente usata per definire chi si nutre di cultura. In questo caso però si è rivelato anche il giusto titolo di una manifestazione che ha avuto il merito di far capire come il pane stesso è cultura; cultura che si esprime in forme, impasti, modalità di cottura radicate nella tradizione locale.

Torna alla pagina precedente

Condividi su Facebook Condividi su LinkedIn Stampa pagina