CENA IN VILLA NEL SEGNO DELLA SOLIDARIETA’
Nr. 13 del 04/07/2005
Una cena di gala a Villa Cordellina- Lombardi di Montecchio Maggiore ha concluso, nella serata del solstizio d’estate, la XVIII edizione dei “Piaceri della Tavola”, la rassegna enogastronomica legata ai sapori della cucina vicentina e alle sue tradizioni, realizzata grazie al contributo della Camera di Commercio di Vicenza.
Con il coordinamento del giornalista e gastronomo Antonio Di Lorenzo i sette ristoratori del gruppo hanno deliziato i palati dei moltissimi ospiti intervenuti facendo assaporare piatti legati alla tradizione della nostra tavola, dall’anitra marinata ai risi con bisi di Lumignano, dallo spiedo di maiale ai dolci tipici della pasticceria vicentina, zaleti, putana e bussolà.
Alla cena hanno partecipato il vicedirettore provinciale dell’Ascom vicentina Ernesto Boschiero, il presidente provinciale della Fipe-Confcommercio Lorenzo Rizzi, il bailli del Veneto della “Chaine des Rotisseurs” Romolo Cacciatori e la presidente dell’associazione Adricesta Onlus Carla Panzino.
Momento significativo della serata la consegna del premio “Lorenzo Parma”, riconoscimento intitolato al gastronomo fondatore, con Mario Baratto, della rassegna allo scrittore Virgilio Scapin, a sottolineare la riconoscenza dei ristoratori per il suo contributo dato alla gastronomia vicentina. Un altro premio è stato assegnato a Girolamo Bari, presidente fino al 1993 della Confcommercio vicentina, per l’impegno profuso nella qualificazione e tutela delle attività della ristorazione.
Il ricavato della cena di gala, realizzata in collaborazione con la “Chaine” e l’AIS, l’Associazione Italiana Sommeliers, è stato devoluto ad Adricesta, l’Associazione Donazione Ricerca Italiana Cellule Staminali Trapianto e Assistenza, che opera per favorire la ricerca nel settore delle malattie interessate dalle procedure trapiantologiche e migliorare i servizi e l’assistenza nell’ambito ospedaliero. In particolare, come ricordato dalla presidente Panzino, l’Associazione è impegnata nel progetto “un buco nel muro”, che si avvale, quale testimonial, del noto attore Alessandro Preziosi, e i fondi raccolti serviranno a sconfiggere la solitudine dell’isolamento dei bambini ricoverati presso i reparti di oncoematologia pediatrica, chirurgia pediatrica e trapianti.
Torna alla pagina precedente