RICERCA PRODOTTI : {{query}}

{{errore}}
Confcommercio Veneto Notizie

DOPO LA PROTESTA, AI COMMERCIANTI PIU’ INFORMAZIONI DAL COMUNE DI MAROSTICA

Nr. 14 del 18/07/2005

Qualche attrito tra i commercianti di Marostica e l’Amministrazione comunale era nato a seguito delle lamentele, emerse nella recente assemblea indetta dalla locale delegazione Ascom, in merito alla scarsa informazione da parte del Comune sulle manifestazioni programmate in città e sui tempi delle chiusure al traffico delle strade in occasione dei vari eventi o per lavori stradali.
Ora le acque si stanno calmando tant’é vero che sono già a disposizione di tutti, e dei commercianti in particolare, sia presso la sede dell’Ascom di Marostica, sia all’Ufficio cultura e turismo, che ha sede presso la Biblioteca Civica, il programma mensile degli eventi in città e le comunicazioni di chiusura temporanea al traffico o di deviazioni alla circolazione per lavori o a seguito di manifestazioni. La soluzione, quindi, sembra essere stata trovata, e anche velocemente. L’effetto sarà, da una parte, una migliore accoglienza a turisti o altri visitatori accorsi in città per le varie manifestazioni, che non troveranno bar e negozi chiusi o esercenti incapaci di fornire informazioni sugli eventi; dall’altra la possibilità per gli operatori commerciali di programmare al meglio l’attività in caso di limitazioni del traffico per lavori stradali. “Non vogliamo esseri fraintesi - dice il presidente dei commercianti di Marostica, Giulio Tomasi - le nostre proteste erano nate per una carente comunicazione tra noi e l’Amministrazione su una questione importante, per evitare di dover rincorrere gli eventi e fare la figura degli sprovveduti sia nel caso che la città sia sede di qualche manifestazione o di lavori in corso. Tutto qua, nessuna polemica sulle varie iniziative, che ovviamente non avrebbe alcun senso, visto che siamo noi i primi a raccoglierne i frutti. Ma anche a subirne i disagi, diretti o indiretti causati dalla improvvisa chiusura delle strade di accesso ai punti-chiave del centro e dall’apparizione di tabelle che annunciano la deviazione del traffico e che irritano sia il cittadino di Marostica e sia il forestiero, per le ormai risapute difficoltà di poter transitare o parcheggiare vicino. Per questo abbiamo sollevato il problema e cercato ad esso una soluzione”.
I disguidi e le conseguenze di questo “comportamento” del Comune - secondo i commercianti - sono assolutamente spiacevoli e non depongono a favore di una città che costituisce, prima di tutto, un’affascinante e nota icona turistica a livello internazionale
Nel corso dell’assemblea gli operatori commerciali hanno avanzato anche ulteriori, precise richieste da girare a sindaco e assessori, fra le quali quelle di una maggior presenza della polizia municipale durante l’effettuazione dei lavori e l’allestimento delle manifestazioni, nonché l’utilizzo corretto degli spazi pubblici e una maggiore vigilanza nelle giornate del mercato o del mercatino per ottenere dagli operatori presenti una maggior pulizia. Infine, la riorganizzazione del mercato dopo la nuova dislocazione che lo ha diviso in pezzi e maggiori spazi da destinare ai parcheggi.

Torna alla pagina precedente

Condividi su Facebook Condividi su LinkedIn Stampa pagina