AVVISI BONARI, IN ARRIVO LE TELEFONATE
Nr. 15 del 01/08/2005
Una telefonata per evitare errori negli avvisi bonari. E’ quanto prevede il messaggio Inps n. 2616 del 15 luglio scorso, che annuncia la prossima partenza di una campagna telefonica rivolta ad artigiani commercianti attraverso il nuovo Contact Center integrato Inps-Inail. Cosa prevede, in sostanza, l’iniziativa dell’Inps? I titolari di attività artigianali e commerciali che hanno una situazione contributiva debitoria nei confronti dell’istituto previdenziale hanno ricevuto (o stanno per ricevere) un avviso bonari di pagamento.
Prima dell’iscrizione al ruolo del debito contenuto nell’avviso bonario, però, scatterà la telefonata dell’Inps, tramite gli operatori del Contact Center. L’operazione ha l’obiettivo di garantire il recapito degli avvisi e verificare la correttezza dei dati anagrafici dell’utente destinatario. Si vuole inoltre verificare la correttezza dei dati contabili contenuti nella comunicazione di avviso bonario, trasmettendo alle sedi periferiche dell’istituto i dati di avvenuto pagamento, per limitare ed evitare il fenomeno di errata iscrizione a ruolo, che porta inevitabilmente alla emissione di una cartella esattoriale.
Questa ulteriore verifica verrà realizzata chiedendo, agli utenti contattati, di inviare via fax, al numero verde nazionale 800.803.164, copia della ricevuta di pagamento. I contribuenti saranno contestualmente informati anche della possibilità di effettuare il pagamento in forma rateale attraverso l’invio, a richiesta, del modulo di dilazione via posta o via fax.
Il servizio sarà dunque articolato su due livelli. Il primo sarà svolto appunto attraverso gli operatori del Contact Center, che contatteranno telefonicamente gli utenti destinatari dell’avviso bonario di pagamento. Il secondo livello invece sarà di competenza del back-office delle sedi periferiche Inps che hanno emesso gli avvisi bonari di pagamento e che interverranno attraverso una proceduta chiamata “Quesiti di back-office” se l’utente, durante la telefonata, ha comunicato determinate situazioni. E’ il caso, ad esempio, di errori nei dati anagrafici o negli importi indicati nell’avviso bonario di pagamento, o se il pagamento è già stato effettuato parzialmente o totalmente.
In questo caso, l’utente potrà inviare al numero verde (lo ricordiamo 800.803.164) un fax con la ricevuta dell’avvenuto pagamento, insieme alla copia di un documento di identità e dell’avviso bonario di pagamento; oppure la domanda di dilazione insieme alla copia di un documento di identità, della ricevuta di pagamento e dell’avviso bonario.
A questo punto tutta la documentazione viene inviata alla sede periferica di competenza, che procede alla sistemazione della pratica.
Torna alla pagina precedente