Una calorosa festa di commiato nel piazzale della cabinovia di Recoaro Terme ha concluso il 13° simposio internazionale di sculture in legno. Protagonisti 13 artisti provenienti da varie regioni italiane e anche dall’estero che hanno illustrato all’attento pubblico presente le proprie opere realizzate nella settimana dall’11 al 17 luglio 2005. L’iniziativa è stata organizzata dalla locale delegazione Confcommercio con la partecipazione del Comune, della Pro Loco, della Provincia e della Camera di Commercio di Vicenza. Per una settimana le vie e le piazze del centro termale hanno risuonato dei rumori che caratterizzano i lavori delle sculture del legno e nell’aria si respirava il profumo sprigionato dal tronco di pino cirmolo assegnato agli artisti. “Siamo soddisfatti per l’interesse crescente che la manifestazione riscuote tra il pubblico - commenta Sonia Castagna, presidente della delegazione Confcommercio di Recoaro Terme- ; sotto gli occhi della gente con il passare dei giorni è avvenuta la trasformazione del grezzo tronco in opere d’arte e quest’anno in particolare, come organizzatori, dobbiamo essere grati per la qualità delle opere e l’entusiasmo degli artisti partecipanti”. Il concorso di scultura, come da tradizione, non ha visto vincitori, ma a tutti gli artisti è stato consegnato il medesimo riconoscimento in segno di gratitudine per l’opera realizzata, che tramanda una tradizione tra le più tipiche legate alla storia della cittadina termale vicentina.