XV^ MOSTRA PRODUZIONE AREA BERICA A BARBARANO
Nr. 15 del 01/08/2005
Valorizzazione dei prodotti e servizi di una realtà imprenditoriale attiva nei vari comparti ma occasione per lanciare un segnale di fiducia all’economia del territorio in un momento di incertezza e preoccupazione per la crisi in atto. Sono questi gli aspetti significativi della 15a Mostra Produzione Area Berica ospitata dal 16 al 19 luglio 2005 a Ponte di Barbarano (sede che annualmente si alterna con Noventa Vicentina) nell’ambito della locale Sagra del Redentore.
Sostenuta dalle Amministrazioni locali, Regione, Provincia,Camera di Commercio, Istituti di credito e categorie economiche, l’edizione di quest’anno ha fornito spunti di riflessione significativi in un periodo economico non facile come quello attuale. “Avere messo assieme oltre 40 ditte per questo importante appuntamento- ha sottolineato Angelo Verlato, presidente dell’Associazione Territoriale Riviera Berica della Confcommercio - costituisce uno stimolo per migliorarci e guardare al futuro con rinnovato spirito imprenditoriale, cercando collaborazioni e puntando sull’innovazione e sulla qualità dei servizi offerti”. Molte le categorie merceologiche in mostra a Barbarano, dai mobili e accessori d’arredo per la casa ai caminetti, dall’automazione elettronica agli impianti di condizionamento, dai macchinari per l’industria e l’agricoltura agli articoli per il giardinaggio, senza trascurare l’abbigliamento, gli articoli da regalo, cartoleria e servizi alla persona. “La fiera è un’opportunità importante che viene offerta alle aziende locali che operano nel settore del commercio e dell’artigianato- continua Verlato - Da qualche anno la nostra zona , tradizionalmente a vocazione agricola, sta emergendo dal punto di vista economico ed anche il commercio è in crescita. Risulta però indispensabile sviluppare i progetti del Patto territoriale dell’Area Berica con interventi più incisivi sulla viabilità, l’innovazione, la promozione della qualità ambientale e dei prodotti tipici e l’urbanistica allargata ad una zona più ampia”. Sul tema della viabilità molte le prese di posizione tra gli amministratori pubblici intervenuti all’inaugurazione della mostra. In particolare sulla battuta d’arresto subita dal completamento dell’autostrada A31, l’assessore provinciale alle attività economiche Giulio Bertinato, interpretando gli auspici delle categorie produttive, ha ribadito l’impegno della Provincia per il completamento della Valdastico Sud, opera fondamentale nel programma viabilistico di tutta l’Area Berica.
“Per tutto il settore commerciale il completamento dell’autostrada è importante- ha concluso Verlato- ; nel basso vicentino un tempo passavano due linee ferroviarie e c’era un canale navigabile che permettevano adeguati collegamenti con i centri più importanti, poi abbiamo assistito ad un lento declino ed è perciò importante che finalmente si metta mano anche ai lavori di completamento della Mediana, della rotatoria di Barbarano e della bretella di Longare, opere da tempo programmate che dovrebbero migliorare l’accessibilità nel basso vicentino e contribuire allo sviluppo futuro dell’area”.
Silvano Conte
Torna alla pagina precedente