CARBURANTI NEI SUPERMERCATI: BASTA STRUMENTALIZZAZIONI
Nr. 17 del 26/09/2005
“Basta con le strumentalizzazioni, anche sulla rete che gestiamo noi benzinai si trovano sconti come quelli promessi e già praticati dalla grande distribuzione nei distributori che ha già aperto, l’ultimo poco tempo fa ad Ancona. Infatti, tutti possono aprire impianti per distribuire il carburante in Italia con le regole che già esistono e che devono valere per tutti, nessuno escluso”. Così il presidente di Figisc/Anisa Confcommercio, Luca Squeri, reagisce alle notizie sulla vendita della benzina nei supermercati. “Se questa deve essere la risposta al modello francese predicato dalla Gdo - prosegue Squeri - è bene che si sappia che in Francia ancora si leccano le ferite; tant’è che il Governo è stato costretto a chiedere un ribasso dei prezzi. Allora dove sta la convenienza della grande distribuzione tanto promessa ai consumatori e la tanto agognata concorrenza? Noi siamo per il modello italiano in cui, peraltro, esiste una grossa fetta di automobilisti che desiderano essere serviti, cosa che in Francia è stata completamente azzerata dall’ingresso dei supermercati nella distribuzione dei carburanti”. “Non vogliamo - conclude il presidente dei benzinai di Confcommercio - che gli automobilisti debbano percorrere 40 e più chilometri, come accade in Francia, per andare a fare rifornimento o acquistare la benzina alla Gdo con lo stesso sconto che si trova in altri punti vendita e magari pagare di più il pane o la pasta”.