RICERCA PRODOTTI : {{query}}

{{errore}}
Confcommercio Veneto Notizie

NUOVI CONTRIBUTI CAMERALI PER IL COMMERCIO

Nr. 17 del 26/09/2005

Riprendendo un’iniziativa divenuta oramai consueta, anche quest’anno la Camera di Commercio di Vicenza ha emanato un bando di concorso contributivo per agevolare e sostenere gli investimenti delle imprese dei comparti commerciale, turistico-alberghiero e dei servizi collegati. Lo stanziamento previsto è di 340.000 euro.
Possono beneficiare di tale agevolazione le piccole e medie imprese che non abbiano goduto della medesima nelle ultime due edizioni del bando (quattro nel caso degli agenti di commercio) ed esercitino, a titolo principale, una delle seguenti attività: commercio al dettaglio in sede fissa o su aree pubbliche, commercio all’ingrosso, somministrazione al pubblico di alimenti e bevande, gestione di strutture ricettive alberghiere, extralberghiere e all’aperto, servizi collegati al settore terziario, ovvero soggetti che svolgono in via esclusiva l’attività di agente o rappresentante di commercio.
L’incentivo può essere richiesto a fronte di interventi su unità locali situate in provincia di Vicenza non ancora realizzati al momento della presentazione della domanda e per i quali venga chiesto un finanziamento in convenzione con un organismo di garanzia fidi.
Sono ammesse, in particolare, le spese sostenute dopo la presentazione della domanda all’ente camerale e fino al termine ultimo del 30 settembre 2006 e destinate a: acquisizione, costruzione, rinnovo, trasformazione ed ampliamento dei locali adibiti o da adibire all’esercizio dell’impresa, compreso l’acquisto e la sistemazione delle relative aree, nonché costi legati a progetti di merchandising; acquisto di impianti, attrezzature ed arredamento nuovi di fabbrica necessari per lo svolgimento dell’attività d, nonché mezzi di trasporto interno ed esterno (escluse autovetture) e strumenti funzionali all’attività di ottico (misurazione della vista e montaggio occhiali) acquistati da imprese esercenti attività principale nel settore commerciale e non iscritte all’albo imprese artigiane; acquisto di automezzi nuovi funzionali allo svolgimento dell’attività di commercio su aree pubbliche e di autoscuola.
Per gli agenti o rappresentanti di commercio a titolo esclusivo è ammissibile a contributo solo l’acquisto di autoveicolo nuovo funzionale all’esercizio dell’attività, mentre nel caso del commercio all’ingrosso vengono agevolate solo investimenti collegati all’acquisto di nuove attrezzature destinate all’attività di immagazzinaggio.
L’iniziativa della Camera di Commercio prevede l’assegnazione di un contributo a fondo perduto, fino a completo esaurimento della somma stanziata, calcolato sul minor importo fra spese realizzate per l’allestimento o ristrutturazione dei locali commerciali ovvero per l’acquisto di beni strumentali nuovi e l’ammontare del finanziamento chiesto ed ottenuto tramite Cooperativa di Garanzia.
La percentuale di contributo è fissata nella misura del 10% con un massimo di 5.000 euro per ciascuna impresa richiedente e viene elevata al 15% con un tetto di 7.500 euro per le imprese giovanili e/o femminili. Sono ammessi all’incentivo solo i concorrenti che prevedono e realizzano una spesa complessiva superiore a 7.500 euro (Iva esclusa).
Le imprese che svolgono attività di agente o rappresentante di commercio possono partecipare al bando soltanto per l’acquisto di autovetture aventi un costo compreso tra 12.000 e 40.000 Euro (Iva e spese di immatricolazione escluse); in tal caso il tetto massimo di contributo è fissato in 1.750 ovvero in 2.500 euro a seconda che la percentuale da applicarsi sia rispettivamente del 10% o del 15%.
Le domande, da inviare alla Camera di Commercio entro e non oltre il 28 febbraio 2006, saranno inserite in graduatoria in funzione dei punteggi attribuiti sulla base dei seguenti criteri di priorità: attività ubicate nelle aree obiettivo 2 della Provincia di Vicenza o a Tonezza del Cimone (punti 4); iniziative, anche in fase di realizzazione, previste da piani, progetti o programmi deliberati da amministrazioni pubbliche per il rilancio del settore commerciale e/o turistico, relative a progetti di merchandising o a format commerciali innovativi proposti da soggetti aderenti all’iniziativa LEADER + (punti 3); attività ubicate nei centri storici dei comuni ovvero in comuni o centri aventi una popolazione inferiore a 3.000 abitanti (punti 2). A parità di punteggio le domande verranno ordinate in modo cronologico secondo la data di spedizione a mezzo raccomandata A.R. o di ricevimento delle stesse da parte degli uffici camerali.
La Garanfidi Vicenza, cooperativa di garanzia credito dell’Ascom provinciale operante a Vicenza in via Luigi Faccio 38, è a disposizione di chiunque fosse interessato per fornire tutte le informazioni e i chiarimenti del caso, nonché per predisporre la relativa modulistica da inoltrare alla C.C.I.A.A.

Torna alla pagina precedente

Condividi su Facebook Condividi su LinkedIn Stampa pagina