RICERCA PRODOTTI : {{query}}

{{errore}}
Confcommercio Veneto Notizie

GIORNATA DI FESTA PER GLI AGENTI IMMOBILIARI

Nr. 17 del 26/09/2005

Una serena giornata in compagnia fra colleghi e occasione di confronto con i dirigenti nazionali di categoria sulle problematiche del settore e sulle prossime iniziative sindacali.
Così è trascorsa la prima festa dell’Agente Immobiliare svoltasi domenica 18 settembre nel cuore del complesso termale di Recoaro Terme con la presenza di oltre 80 agenti immobiliari con familiari e collaboratori. A fare gli onori di casa, con il presidente provinciale della categoria Serafino Magistro, il direttore della Confcommercio di Vicenza Andrea Gallo, il vicedirettore dell’Ascom Ernesto Boschiero e, in rappresentanza della Fimaa nazionale, il vicepresidente vicario Mauro Danielli con a fianco il segretario generale Susanna Acerbi.
“L’attività dell’agente immobiliare sta cambiando in questi ultimi anni - ha commentato nel suo intervento Serafino Magistro-. Oggi occorrono professionalità e maggiore qualità nell’attività rivolta al cliente. Come Associazione ci siamo da tempo attivati anche con specifici corsi di formazione per offrire competenze adeguate ai soci e nei confronti della clientela i nostri iscritti sono oggi vincolati anche dal codice deontologico, una serie di norme comportamentali, vincolanti per tutti gli aderenti, che impegnano ad operare secondo ben determinati principi di correttezza, rispetto, professionalità e trasparenza a tutela del consumatore e degli operatori stessi”.
Un plauso ai dirigenti per la riuscita manifestazione è arrivato dal direttore dell’Ascom Andrea Gallo: “La categoria degli agenti immobiliari è una realtà associativa in crescita che si distingue per proposte e iniziative sindacali- ha precisato il direttore- supportate dall’entusiasmo dei suoi dirigenti”.
La giornata di festa a Recoaro ha riservato, dopo l’incontro conviviale, un momento di confronto con i rappresentanti nazionali della Fimaa sul ruolo dell’agente immobiliare e le iniziative sindacali a sostegno degli operatori che devono affrontare con professionalità un mercato competitivo e in rapida evoluzione. “A livello nazionale- ha puntualizzato il segretario Susanna Acerbi- la categoria ha ottenuto un importante riconoscimento della professionalità dei propri iscritti: gli agenti immobiliari diventeranno interlocutori accreditati per le pratiche catastali nei confronti dell’Agenzia del Territorio”.
Ma anche nel campo dei servizi bancari e assicurativi per gli associati sono in cantiere nuove iniziative: “Vogliamo offrire maggiori opportunità agli operatori - ha dichiarato il vicepresidente della Fimaa Mauro Danielli-. L’obiettivo è quello di far diventare le agenzie immobiliari un vero centro servizi, dove la clientela potrà trovare consulenza e professionalità a 360° su tutto quanto riguarda gli immobili”.

Torna alla pagina precedente

Condividi su Facebook Condividi su LinkedIn Stampa pagina