RICERCA PRODOTTI : {{query}}

{{errore}}
Confcommercio Veneto Notizie

IL CENTRO DI VICENZA IN VERSIONE CIOCCOLATA

Nr. 18 del 10/10/2005

Molti lo hanno eletto ad elisir di lunga vita, altri al più buono degli antidepressivi, altri ancora a qualcosa di irrinunciabile solo per il piacere di gustarlo. E’ il cioccolato, uno degli alimenti più amati in ogni parte del mondo, e presto, in tutte le sue infinite e squisite fattezze, lo si potrà assaggiare, per ben tre giorni, nel centro storico di Vicenza, tra i tanti stand di “Chocolando”, venerdì 28, sabato 29 e domenica 30 ottobre.
La manifestazione, già realizzata con successo in altre città d’Italia, nasce da un’idea di Tiziana Noia ed è promossa da Confcommercio e dal Comune di Vicenza. Una trentina gli stand previsti, che troveranno posto in Piazza dei Signori, Piazza Biade, Piazza Garibaldi, Piazza Duomo, Piazza S. Lorenzo e Piazza Castello, a formare una serie di punti di sosta del centro storico, attraenti quanto irresistibili.
Gusto, profumo, forme, colore e usi del cioccolato saranno infatti sapientemente combinati dai più quotati operatori del settore, sia italiani, sia stranieri, e dai più famosi maestri cioccolatieri, tra cui Stefano Laghi da Faenza, maestro di fama internazionale e docente dell’Istituto superiore di arti culinarie Etoile di Sottomarina di Chioggia.
A Udine, dove di recente è stata allestita, la manifestazione ha registrato circa 100 mila presenze, un ottimo successo che gli organizzatori contano di ripetere anche a Vicenza. Del resto, chi non ama il cioccolato, delizia unica, dal sapore inconfondibile? E a “Chocolando” se ne potrà gustare di svariati tipi, all’aroma di tabacco, al peperoncino, alla cannella, e in tantissime combinazioni, dagli aperitivi al cioccolato alle più tipiche crepes; così come si potranno apprezzare molti altri prodotti a base di cacao, alcuni davvero singolari e sorprendenti, ad esempio il sapone, gli oli essenziali al cioccolato, la frutta ricoperta di cacao, oppure la birra di cioccolato prodotta seguendo un’antica ricetta originale di Praga. Ovviamente non mancheranno le più tradizionali prelibatezze di cioccolato: praline, dragée, cremini e altri deliziosi dolcetti. In più, vista la vicinanza della festa di Halloween, la tradizionale zucca si trasformerà in un invitante prodotto di cioccolato che sarà disponibile nei vari stand.
“Chocolando” si preannuncia dunque come una manifestazione capace di accontentare davvero tutti: grandi e bambini, amanti della tradizione e cultori alla ricerca di novità, semplici curiosi e autentici estimatori di un prodotto che preserva nel tempo un fascino unico.

Torna alla pagina precedente

Condividi su Facebook Condividi su LinkedIn Stampa pagina