RICERCA PRODOTTI : {{query}}

{{errore}}
Confcommercio Veneto Notizie

VICENZAGRI AL FORO BOARIO IL 22 E 23 OTTOBRE

Nr. 18 del 10/10/2005

Una rassegna con 70 espositori provenienti da tutta la provincia, oltre 16 mila metri quadrati di superficie espositiva, suddivisa tra agricoltura e garden, per un pubblico atteso, sulla base dei numeri dello scorso anno, di 10 mila visitatori. E’ questo ldell’ottava edizione di Vicenzagri, la più grande fiera del vicentino per quanto riguarda le macchine ed attrezzature agricole, il bosco ed il giardino, che sarà ospitata, sabato 22 e domenica 23 ottobre 2005, negli spazi del Foro Boario di Vicenza (uscita autostrada A4 - Vicenza Est).
Organizzata dall’Associazione provinciale Macchine e Attrezzi Agricoli e Boschivi della Confcommercio con il contributo della Cmera di Commercio di Vicenza, la manifestazione metterà in mostra il meglio e quanto di più innovativo offre la produzione nel campo di macchinari e tecnologie: dai trattori ai tosaerba, dalle mietitrebbie al vasto mondo delle attrezzature per il “fai da te”. La rassegna si propone l’obiettivo di favorire e sviluppare la meccanizzazione in agricoltura attraverso la divulgazione delle più moderne tecniche di coltivazione e trattamento dei prodotti agricoli, promuovendo nel contempo l’organizzazione di convegni ed incontri con enti ed associazioni del settore agromeccanico.
Per agricoltori, conto-terzisti, allevatori e commercianti di macchinari Vicenzagri sarà un’utile occasione di aggiornamento tecnico-professionale ma anche di confronto ed aggregazione in una fiera che aspira a diventare un punto di riferimento dell’intero Triveneto. “La scelta di concentrare in un’unica sede e in un’unica data la rassegna della meccanica agricola e dei settori collegati- interviene Riccardo Zambon, presidente dell’Associazione provinciale di categoria- evitando tanti appuntamenti che risulterebbero dispersivi e costosi, si è rivelata, grazie al sostegno degli operatori, una soluzione vincente e la crescita della fiera nel corso degli anni lo dimostra. Da qualche anno poi Vicenzagri si è arricchita con il Salone del giardinaggio, un comparto in espansione che anche per l’edizione 2005 vedrà un aumento degli spazi riservati e degli espositori specializzati”. Quest’ultima iniziativa si rivolge a quanti , sia professionalmente che sul piano amatoriale, si dedicano a un’attività che lega l’amore per la natura e l’ambiente ad un lavoro di contenuto ecologico.
In contemporanea con la rassegna vicentina , e sempre all’interno del Foro Boario, si svolgerà anche la manifestazione regionale “Vacche e cavalli in Fiera”, un’esposizione curata dall’APA, l’Associazione Provinciale Allevatori.
Vicenzagri sarà aperta al pubblico e agli operatori sabato 22 e domenica 23 ottobre dalle ore 9.00 alle ore 18.30.
“L’Associazione si è molto impegnata nell’organizzazione della manifestazione- conclude Zambon-, per cercare di caratterizzare ulteriormente nel segno della qualità delle proposte commerciali e della professionalità degli operatori una fiera che ha oramai conquistato un’ampia visibilità oltre i confini provinciali, e che vuole diventare un punto di riferimento di qualità per tutta l’imprenditorialità applicata all’agricoltura”.
Per ulteriori informazioni sulla rassegna contattare gli uffici della Confcommercio di Vicenza (tel. 0444 964300).

Torna alla pagina precedente

Condividi su Facebook Condividi su LinkedIn Stampa pagina