I negozi di generi alimentari e le tabaccherie che vendono sale destinato al consumo devono assicurare la contemporanea disponibilità di sale arricchito con iodio e di sale alimentare comune; quest’ultimo in particolare dovrà essere fornito solo su specifica richiesta del consumatore. Lo ha stabilito la legge n. 55 del 21 marzo 2005 le cui disposizioni si applicano dallo scorso 17 ottobre. Le finalità della norma sono legate alla prevenzione del gozzo endemico e di altre patologie di carenza iodica. Il provvedimento riguarda anche i bar e ristoranti nonché le mense e le comunità che dovranno mettere a disposizione dei consumatori anche il sale arricchito con iodio. Per informare adeguatamente la popolazione sui principi e sugli effetti della iodioprofilassi, il Ministero della Salute ha previsto un’apposita locandina da esporre nei punti vendita e un logo specifico sulle confezioni di sale arricchito con iodio.