Un finanziamento finalizzato all’acquisto di biciclette elettriche cosiddette “a pedalata assistita”: lo ha recentemente approvato la Regione Veneto, proseguendo così in un’iniziativa avviata circa un paio di anni fa. Il provvedimento, approvato dalla Giunta regionale, impegna per queste finalità 600 mila euro, assegnandoli ai Comuni tramite i quali i cittadini potranno usufruire del contributo. “Con la cifra messa a disposizione – precisa l’assessore alle politiche della mobilità Renato Chisso – sarà possibile contribuire all’acquisto di 2.400 biciclette. Le ditte fornitrici, dal canto loro, hanno sottoscritto uno specifico protocollo d’intesa riguardante le indicazioni sulle tipologie dei mezzi e l’offerta di riduzioni sui prezzi di listino. Se altre aziende volessero proporre veicoli con le caratteristiche richieste, potranno sottoscrivere l’accordo regionale o intese analoghe direttamente con i Comuni interessati”. “Quest’anno – aggiunge Chisso – il provvedimento interessa tutti i Comuni capoluogo di Provincia e anche quelli riconosciuti a “rischio PM 10” individuati dal Piano di tutela e risanamento dell’atmosfera”. Proprio nei mesi scorsi il Comune di Vicenza aveva pubblicato il bando mirato a selezionare aziende di produzione, distribuzione e rivendita di questi mezzi ecologici. Obiettivo: stipulare una convenzione per vendere la bici elettrica applicando al cliente uno sconto di 150 euro, sconto rimborsato, entro 60 giorni, dal Comune. Ora, grazie al provvedimento regionale, dovrebbero muoversi anche altri comuni della provincia. Infatti, se al capoluogo andranno 45 mila euro, che permetteranno l’acquisto, da parte dei consumatori, di 180 biciclette a prezzo scontato; ad Arzignano arriveranno 7 mila euro (28 mezzi); a Montecchio Maggiore 6 mila euro (24 mezzi); a Valdagno 8 mila euro (32 biciclette); a Bassano 12 mila euro (48 biciclette); a Schio 11 mila euro (44 biciclette).