EMERGENZA SMOG: BLOCCO DELLE AUTO NON CATALIZZATE E DEI VECCHI DIESEL
Nr. 21 del 21/11/2005
La decisione era scontata dopo quanto emerso dal Tavolo Tecnico Zonale della Provincia che recepiva le indicazioni del comitato tecnico dell’Assessorato Regionale all’ambiente: anche Vicenza attua il blocco delle auto non catalizzate.
L’ordinanza del Sindaco Hullweck che ripristina il divieto di circolazione per particolari categorie di veicoli, rientra tra gli interventi adottati da molte Amministrazioni comunali venete per ridurre i livelli di concentrazione degli inquinanti atmosferici (le famose polveri sottili o PM10) determinati anche dalle emissioni del traffico veicolare.
A partire dal 14 novembre e fino al 31 marzo 2006 all’interno del centro storico (nel perimetro che, partendo da Viale dal Verme prosegue per viale Diaz, viale Pecori Giraldi, via Legione Antonini, via Cairoli, via Mercato Nuovo, viale Crispi, viale Verona, Ferrovia MI-VE, viale dello Stadio, viale Trissino, via Ragazzi del ‘99, viale Astichello, viale Cricoli e viale Grappa) saranno in vigore le limitazioni alla circolazione di alcune categorie di veicoli. Dal lunedì al venerdì, con la sola eccezione del periodo natalizio, nelle fasce orarie dalle 9.00 alle 12.00 e dalle 15.00 alle 18.00 non potranno circolare i mezzi alimentati a gasolio e immatricolati prima del 1° gennaio 1997, ad eccezione di quelli catalizzati. Il divieto si applica anche per le autoveicoli alimentati a benzina prima del 1° gennaio 1993 e non dotati di catalizzatore, e per i ciclomotori a due tempi non catalizzati e immatricolati prima del 1° gennaio 2000.
L’ordinanza del Comune di Vicenza esclude comunque dal divieto i veicoli alimentati a GPL o gas metano, quelli elettrici, quelli che svolgono particolari funzioni pubbliche, o che, ad esempio, trasportano almeno tre persone a bordo (car-pooling).
Il divieto di circolazione per i veicoli inquinanti verrà esteso nelle prossime settimane ad altri Comuni della provincia, quelli inseriti dalla Regione nella cosiddetta fascia A, che nel Vicentino sono, oltre al capoluogo, Montecchio Maggiore, Arzignano, Schio, Valdagno e Bassano del Grappa. Mentre andiamo in stampa si apprende che i comuni di Valdagno ed Arzignano hanno già provveduto al blocco dei vecchi diesel e delle auto non catalizzate con provvedimenti e orari differenziati a partire dal
Torna alla pagina precedente