RICERCA PRODOTTI : {{query}}

{{errore}}
Confcommercio Veneto Notizie

LOGISTIC CITY CENTER: UNA REALTA’ CHE FUNZIONA

Nr. 22 del 5/12/2005

E’ positivo il bilancio del primo anno di attività del Logistic City Center, la società che ha sede presso il mercato ortofrutticolo di Vicenza e che si occupa dello scarico e carico delle merci in centro storico a Vicenza tramite l’utilizzo di mezzi elettrici, identificabili dalla scritta VELOCE (Vicenza Eco-LOgistic Center). Ad affermarlo è stato l’assessore alla mobilità del Comune di Vicenza Claudio Cicero, intervenuto alla riunione dei commercianti della sezione territoriale 1 dell’Ascom che si è svolta di recente nella sala convegni della Confcommercio di Vicenza.
All’incontro sono intervenuti anche il dott. Giovanni Motterle, consulente di Logistic City Center, il direttore del centro Paolo Andreatta e Franco Costa del comando di polizia municipale di Vicenza.
Dopo una breve spiegazione sull’attività effettuata da Logistic City Center, a tutti gli effetti operativo dal gennaio scorso, l’assessore Cicero ha precisato che: “Il Logist City Center va visto come una risposta concreta all’esigenza di sviluppare un sistema efficiente ed ecocompatibile di distribuzione delle merci nella zone a traffico limitato. Attualmente le consegne giornaliere sono più di un centinaio e cinque i mezzi elettrici utilizzati. Ciò ha portato ad una sensibile diminuzione degli ingressi al centro città di veicoli non ecologici, riducendo di conseguenza lo smog. Sono risultati - ha poi precisato- in piena sintonia con le finalità proprie del Logistic, cioè decogestionare il traffico in centro città e salvaguardare l’ambiente”.
Dopo gli interventi tecnici dei relatori, molto spazio è stato riservato alle segnalazioni dei commercianti che hanno esposto le loro richieste e le difficoltà, riguardanti soprattutto i tempi di consegna di prodotti deteriorabili, quali merce surgelata e medicinali, e la questione della presenza dei corrieri espressi.
“L’idea di un unico centro dove raccogliere le merci è condivisibile - ha sottolineato il presidente della sezione territoriale n°1, Centro storico di Vicenza, Luciano Pozzan -. E’ necessaria però una costante vigilanza affinché il servizio sia svolto il più vicino possibile sulle reali esigenze delle aziende, eliminando intoppi e ritardi sulle consegne, disservizi che possono a volte causare danni alle attività”.
L’assessore Cicero ha preso, quindi, nota delle varie segnalazioni dei commercianti e, nell’ottica di una reciproca collaborazione, finalizzata al miglioramento del servizio, ha assicurato, in tal senso, la piena disponibilità del Comune.

Torna alla pagina precedente

Condividi su Facebook Condividi su LinkedIn Stampa pagina