RICERCA PRODOTTI : {{query}}

{{errore}}
Confcommercio Veneto Notizie

IL MONDO DEL TERZIARIO INCONTRA I GIOVANI

Nr. 22 del 5/12/2005

Si conferma rassegna di grande partecipazione e di interesse per i giovani la manifestazione espositiva “Incontro Aziende Studenti”.
L’iniziativa promossa dalla Provincia di Vicenza, in collaborazione con la Regione Veneto e il Ministero del lavoro e delle politiche sociali, si è svolta l’1 e 2 dicembre scorso nei padiglioni dell’Ente Fiera di Vicenza.
La numerosa presenza di tanti giovani e studenti negli stand di Confcommercio Vicenza ed Ente Bilaterale del settore Terziario di Vicenza, presenti insieme alla manifestazione, ha confermato la grande importanza che il terziario riveste nel mondo del lavoro come settore in costante crescita nel numero di imprese e addetti, e a cui i giovani guardano come una possibilità concreta per iniziare a cercare un’occupazione o intraprendere un’attività autonoma.
Ecco quindi l’indispensabile partecipazione di Confcommercio alla rassegna per presentare le opportunità del settore terziario oltre che le numerose proposte di formazione e orientamento.
In un mercato sempre più competitivo e all’avanguardia è necessario, infatti, formare figure professionali qualificate in grado di utilizzare i più moderni strumenti dell’informatica e del marketing: occorre preparazione, aggiornamento e formazione permanente.
Proprio in quest’ottica, dunque, Confcommercio Vicenza ed Ente Bilaterale del settore Terziario di Vicenza hanno esposto ai giovani le loro numerose proposte formative e le opportunità di diventare imprenditori nei settori del commercio, turismo e servizi.
Confcommercio Vicenza offre abitualmente corsi abilitanti per chiunque abbia intenzione di aprire un pubblico esercizio, diventare agente di commercio o agente immobiliare, cui si aggiungono corsi di aggiornamento e specializzazione dedicati ai titolari ed agli addetti delle aziende e ai giovani in cerca di prima occupazione, nonchè molte altre proposte di formazione rivolte ai giovani diplomati e laureati, disoccupati e inoccupati, finanziate dal Fondo Sociale Europeo.
L’Ente Bilaterale del Settore Terziario, l’organismo paritetico che riunisce i sindacati di categoria più rappresentativi e la stessa Confcommercio, ha proposto con successo i propri servizi interattivi offerti dallo sportello E-Labor e dalla banca dati INES (Internet New Employment System).
Si tratta, a tutti gli effetti, di un “portale internet” per la ricerca del personale: un canale di comunicazione preferenziale con le aziende del terziario che permette l’inserimento dei nuovi curricula, raccolti durante la manifestazione, direttamente nella banca dati INES.
L’obiettivo della manifestazione, dunque, che mirava a far incontrare i giovani ed il mondo del lavoro, oltre che di guidarli nella scelta universitaria e post-universitaria o nella carriera formativa e professionale, si può dire pienamente raggiunto.

Torna alla pagina precedente

Condividi su Facebook Condividi su LinkedIn Stampa pagina