RICERCA PRODOTTI : {{query}}

{{errore}}
Confcommercio Veneto Notizie

LA 50&PIU’ FENACOM PREPARA IL PROGRAMMA

Nr. 23 del 19/12/2005

Tradizionale pranzo degli auguri natalizi ma anche occasione per tracciare il bilancio di un anno di attività e presentare le prossime iniziative dell’Associazione.
Questo il significato dell’incontro conviviale che ha riunito alla Trattoria Lovise di Costabissara i consiglieri della 50 & PIU’ Fenacom, l’Associazione provinciale degli operatori della terza età della Confcommercio, presieduta, dalla primavera scorsa, da Fiorenzo Marcato. Presenti alla riunione il direttore dell’Ascom di Vicenza Andrea Gallo che ha sottolineato l’impegno della Fenacom nell’attività svolta a favore degli operatori commerciali in pensione e non, e le componenti della Commissione Cultura del Comitato Donna.
“Quest’anno abbiamo festeggiato i 30 anni della nostra Organizzazione- è intervenuto il presidente Marcato- e a livello provinciale possiamo contare oggi su una struttura tra le più organizzate e consistenti d’Italia, che conta 6 mila soci ultracinquantenni, in prevalenza donne. La Fenacom si distingue per le tante iniziative e interventi a favore dei soci, che riguardano temi importanti come quelli previdenziali e sanitari o quelli legati ad attività nel campo culturale, ricreativo e aggregativo. Il nostro impegno costante- ha continuato Marcato- è volto alla valorizzazione sociale degli anziani, specialmente quelli provenienti dai settori commerciali, turistici e dei servizi, e dedicheremo la massima attenzione alle esigenze e proposte degli aderenti”.
Il presidente della Fenacom di Vicenza ha poi presentato il programma dell’attività per il 2006. Tra le iniziative di svago, sempre molto partecipate dai soci, sono già programmati il soggiorno a Djerba, in Tunisia, dal 19 al 26 febbraio e, nell’ambito dei tradizionali “Incontri di primavera”, la settimana di mare e relax nella splendida Taormina, in Sicilia, dal 3 al 10 giugno.
“Il Consiglio sta definendo anche un nutrito calendario di incontri e iniziative culturali, e si stanno studiando convenzioni particolarmente vantaggiose per i soci nel campo sanitario e creditizio - ha concluso Marcato - ma vogliamo coinvolgere maggiormente i nostri aderenti con iniziative nel campo della formazione, per utilizzare la loro esperienza e professionalità affinché possano dare ancora alla collettività il loro contributo in termini di lavoro e di volontariato”.

Torna alla pagina precedente

Condividi su Facebook Condividi su LinkedIn Stampa pagina