Incontri ravvicinati per i buongustai con un piatto tipico del nostro territorio. E’ quanto si propone la 3^ edizione della rassegna enogastronomica denominata “A tavola con la Soprèssa Vicentina Dop”, che ha preso il via sabato 14 gennaio e vede protagonisti ben cinquantasette ristoranti della provincia, impegnati a proporre quotidianamente per quasi due mesi ricette a base del più rinomato salume berico. Promossa da Vicenza Qualità, Azienda Speciale della Camera di Commercio, in collaborazione con FIPE- Confcommercio e il Consorzio Tutela Soprèssa Vicentina DOP, l’iniziativa vuole promuovere e valorizzare un insaccato di pregio, dal gusto inconfondibile e delicato. La Soprèssa Vicentina Dop, che dal marzo 2003 può fregiarsi del riconoscimento comunitario di Denominazione di origine protetta, è prodotta esclusivamente in provincia di Vicenza seguendo un disciplinare di produzione rigoroso con numerosi controlli di qualità; nella preparazione si utilizzano tutte le parti nobili del maiale, compresa la coscia, normalmente destinata ai prosciutti, e i suini devono essere nati ed allevati unicamente in aziende del vicentino ed alimentati con materie prime costantemente verificate e in grado di conferire al prodotto quella tipicità garantita dal controllo permanente dell’intera filiera produttiva. Gli amanti della buona tavola che la degusteranno fino al prossimo 5 marzo nei ristoranti aderenti alla rassegna, potranno sperimentare nuove modalità di presentazione di questo prodotto nostrano, le cui caratteristiche lo distinguono dagli altri salumi e lo rendono inimitabile, con abbinamenti sapientemente proposti dove la soprèssa si rivela un prezioso ingrediente per la realizzazione anche di piatti innovativi.