RICERCA PRODOTTI : {{query}}

{{errore}}
Confcommercio Veneto Notizie

LE OPPORTUNITA’ OFFERTE DALLA GARANFIDI VICENZA ALLE PICCOLE E MEDIE IMPRESE DELLA PROVINCIA

Nr. 02 del 30/01/2006

Garanfidi Vicenza è la Cooperativa di garanzia credito che opera all’interno dell’Ascom della provincia di Vicenza. Possono farne parte tutte le piccole e medie imprese che esercitano attività di commercio, turismo e servizi con sede e/o attività nella provincia di Vicenza. Per associarsi è sufficiente compilare un apposito modulo di domanda, reperibile in tutte le sedi della Confcommercio, ed allegare una visura di iscrizione al Registro delle Imprese della Camera di Commercio.
La Garanfidi offre la propria consulenza per le domande di contributo a valere sui bandi promossi dalla Camera di Commercio, dalla Regione Veneto o da altri organismi pubblici curando la gestione delle richieste in tutte la varie fasi. Assiste inoltre gratuitamente i propri associati per la verifica dei rapporti in essere presso gli istituti di credito e nella scelta delle forme di finanziamento più adeguate in funzione della tipologia degli investimenti da realizzare. In tema di finanziamenti la Cooperativa di garanzia credito fornisce infine una consulenza completa sulle possibilità di finanziamento disponibili sul mercato a tassi agevolati grazie a particolari convenzioni stipulate con i più rappresentativi Istituti di credito operanti in provincia (vedi la tabella sotto) prestando la propria garanzia sulle operazioni di credito di esercizio e sui mutui a medio/lungo termine nel caso di investimenti di carattere strutturale.

Finanziamenti
ed agevolazioni pubbliche
Per gli operatori del comparto commercio, turismo e servizi associati che intendono procedere alla all’acquisto o ristrutturazione di immobili commerciali oppure all’acquisto di beni strumentali, Garanfidi Vicenza, Cooperativa di garanzia credito della Confcommercio Provinciale, consente di ottenere finanziamenti a tasso convenzionato e, tramite la Regione Veneto, la Camera di Commercio di Vicenza ed il Comune di Vicenza, di accedere a contributi pubblici.
Tassi su finanziamenti
in convenzione.
• finanziamenti chirografari a tasso variabile al 4,00% con durata compresa fra 24 a 60 mesi
• finanziamenti con garanzia ipotecaria e/o reale al 3,85% con durata fino a 120 mesi elevabile a 180 mesi.

Finanziamenti a tasso agevolato L.R. 1/99 - Settore Commercio e Servizi
Sulla base della Legge Regionale 1/99, la Regione Veneto ha previsto la concessione di finanziamenti a tasso agevolato alle Piccole e Medie imprese del commercio e dei servizi per l’acquisto o la ristrutturazione di immobili ad uso commerciale, per l’acquisto di attrezzature o automezzi nuovi di fabbrica e, solo per gli agenti di commercio, per l’acquisto di autovetture di nuova immatricolazione.
Per investimenti compresi tra 15.000 e 360.000 euro è possibile richiedere ed ottenere finanziamenti agevolati ad un tasso variabile che attualmente si attesta a circa il 2,40 % con durate comprese tra 24 e 120 mesi.

Finanziamenti a tasso agevolato L.R. 33/2002 - Settore Turismo
Sulla base della Legge Regionale 33/2002, la Regione Veneto ha previsto la concessione di finanziamenti a tasso agevolato alle Piccole e Medie imprese del turismo per:
• interventi sul capitale di funzionamento (lavori di manutenzione ordinaria ed acquisto di attrezzature ed arredi) - finanziamenti destinati alla copertura del 100% dell’investimento, di importo compreso tra e 25.000 ed e 750.000 e durata compresa tra 3 e 7 anni;
• interventi per operazioni straordinarie sul capitale immobilizzato (ampliamento, ristrutturazione manutenzione straordinaria immobili e costruzione di nuova struttura ricettiva) - finanziamenti destinati alla copertura dell’80% dell’investimento, di importo compreso tra e 200.000 ed e 2.000.000 e durata compresa tra 10 e 20 anni (agevolazione limitata ai primi 5 anni).
In entrambi i casi è possibile richiedere l’agevolazione solo per interventi non ancora realizzati.

Finanziamenti a tasso agevolato - Fondo di rotazione Comune di Vicenza
A seguito dell’accordo tra Comune di Vicenza, Ascom e Banca Popolare di Vicenza, i negozi di vicinato e le attività di somministrazione di alimenti e bevande operanti nel Comune di Vicenza, con priorità per le aziende ubicate nel Centro Storico, possono presentare la domanda di ammissione al nuovo Fondo di Rotazione Comunale. L’iniziativa prevede la concessione di finanziamenti agevolati di importo compreso tra euro 5.000 e 10.000 e di durata massima pari a 36 mesi, finalizzati al rinnovo e all’ammodernamento di locali ed impianti o all’acquisto di nuove attrezzature ed arredo.
Attualmente i tassi applicati si attestano a circa il 2,80 %.

Finanziamenti Garanfidi
per le aree depresse
Ulteriori fondi comunitari
Nello scorso mese di dicembre la Regione Veneto ha provveduto ad accreditare alla Garanfidi Vicenza altri 300 mila euro di fondi comu ni tari destinati alla garanzia di finan zia menti a medio e lungo termine a favore delle piccole e medie impre se del comparto turismo site in aree svantaggiate Obiettivo 2, e delle piccole e medie imprese del com par to commerciale site in aree svantaggiate Phasing Out, attraverso l’intervento dei Confidi del Veneto.
Per dare esecuzione all’iniziativa, la Garanfidi ha siglato appositi accordi con la Banca Popolare di Vicenza, Banca Popolare di Marostica, Unicredit Banca, Banca Intesa, Banca del Centroveneto Cassa Rurale di Roana e Cassa Rurale di Brendola per l’erogazione di finanziamenti convenzionati, garantiti all’80%, con le caratteristiche di seguito riportate:
- Finanziamenti chirografari: Euribor 3 mesi maggiorato di uno spread massimo di 1,25% (tasso attuale pari al 3,75%);
- Finanziamenti ipotecari: Euribor 3 mesi maggiorato di uno spread massimo di 1,10% (tasso attuale pari al 3,60%).

Ulteriori informazioni.
Tutti gli operatori interessati possono ottenere informazioni più complete consultando il sito internet http://www.garanfidi.vi.it oppure contattando gli uffici della Garanfidi Vicenza (0444/964300).

Torna alla pagina precedente

Condividi su Facebook Condividi su LinkedIn Stampa pagina