RICERCA PRODOTTI : {{query}}

{{errore}}
Confcommercio Veneto Notizie

CARLO SANGALLI TIMONIERE DEL NUOVO CORSO

Nr. 03 del 13/02/2006

Rigore, partecipazione e trasparenza sono le parole con le quali Carlo Sangalli si è presentato all’assemblea composta dai circa 250 delegati che lo hanno eletto, venerdì 10 febbraio scorso, per acclamazione presidente della Confcommercio nazionale, dando così il via alla “nuova era” dell’associazione.
La stessa assemblea ha poi eletto i 75 membri del consiglio generale che nei prossimi giorni nomineranno la giunta ed i vice presidenti. Tra questi figura Sergio Rebecca, presidente della Confcommercio di Vicenza.
Sangalli sale così alla presidenza della Confederazione dopo 55 giorni di “reggenza” e dopo mesi di turbolenze giudiziarie che hanno coinvolto la Confcommercio nazionale e in prima persona l’ex presidente Sergio Billè, autosospesosi proprio per tale motivo dalla carica.
La convergenza dei voti della totalità dell’assemblea sull’attuale presidente dell’Unione del commercio, del turismo, dei servizi e delle professioni di Milano, nonché presidente di Unioncamere, è forte segno di ritrovata unità dopo i contraccolpi causati dalla precedente gestione della Confederazione.
“Carlo Sangalli - dichiara Sergio Rebecca, che con il direttore dell’Ascom di Vicenza Andrea Gallo ha fatto parte dell’assemblea elettiva - da presidente vicario ha fatto proprie le indicazioni dell’assemblea generale e con esse intende intraprendere il nuovo corso di Confcommercio. Dopo le modifiche apportate di recente allo statuto, nel quale, tra l’altro, sono state accolte integralmente le proposte avanzate dall’Ascom di Vicenza, l’elezione del nuovo presidente segna l’avvio di una fase di rinnovamento. In primo luogo, facendo squadra tra le diverse componenti e ricompattando i diversi interessi in gioco, si dovrà ora dare un forte segnale all’esterno di ritrovato equilibrio. I programmi del nuovo corso della Confederazione mettono al centro la trasparenza, la gestione democratica della decisioni, la collaborazione tra le Ascom locali, territoriali e centrali e tra le Federazioni di categoria, nonché la valorizzazione delle strutture periferiche. Tutto ciò sulla scia del processo politico e sindacale in atto, che trasferisce competenze alle Regionie e agli Enti locali. In questo non possiamo che essere d’accordo”.
“Oggi più che mai - sottolinea Rebecca - Confcommercio rimane l’orga nizzazione di riferimento primaria per le imprese italiane del commercio, del turismo e dei servizi. L’attuale delicato momento politico richie de che l’organizzazione nazionale sostenga con determinazione e credibilità, da protagonista, le istanze del Terziario. Ritengo, e con me i dirigenti tutti della Confcommercio di Vicenza, che l’equilibrio ritrovato con il direttivo nazionale possa riportare serenità e una nuova spinta sindacale”.



CHI E’ IL NUOVO PRESIDENTE DELLA CONFCOMMERCIO

Carlo Sangalli, neo eletto Presidente della Confcommerio, è nato il 31 agosto1937 a Porlezza (Como). Sposato (quattro figli), imprenditore commerciale nel ramo automobilistico, è laureato in giurisprudenza. Dal 1995 è Presidente dell’Unione del Commercio, del Turismo, dei Servizi e delle Professioni della Provincia di Milano e dal 1996 dell’Unione Regionale Lombarda del Commercio, del Turismo e dei Servizi. Dal 1997 è Vicepresidente vicario della Confcommercio e nello stesso anno diventa Presidente della Camera di Commercio di Milano. Dal 1998 ricopre l’incarico di Vicepresidente della Fondazione Cariplo. Dal luglio 1999 è Presidente di Unioncamere. Dal 1968 al 1994 è stato Deputato al Parlamento e nel 1976 Sottosegretario di Stato al Turismo e Spettacolo.

Torna alla pagina precedente

Condividi su Facebook Condividi su LinkedIn Stampa pagina