RICERCA PRODOTTI : {{query}}

{{errore}}
Confcommercio Veneto Notizie

RISPARMIARE SULLA SPESA E GUADAGNARE IN SALUTE

Nr. 04 del 27/02/2006

Mangiare bene puntando sulla genuinità ed anche sul risparmio. Non si tratta di una “missione impossibile”, ma di una possibilità concreta se solo si presta un po’ più di attenzione a cosa si mette nel proprio carrello della spesa. E proprio di salute, di economia domestica e di buona tavola, si è parlato in un riuscito convegno tenutosi mercoledì 15 febbraio a Pozzoleone, nell’ambito della tradizionale Fiera di San Valentino, giunta quest’anno alla 258^ edizione. In particolare il convegno si è soffermato sul ruolo che dovrebbero ricoprire la frutta, la verdura e la carne in un salutare menù giornaliero.
Dopo il saluto del Sindaco di Pozzoleone Egidio Cecconello, che ha sottolineato l’importanza di una corretta alimentazione e della qualità di ciò che si porta in tavola, è intervenuta Tiziana Nogara, vicepresidente dell’Associazione provinciale macellai della Confcommercio, ad illustrare le diverse tipologie di carni rosse e bianche, le qualità organolettiche e i metodi di cottura con un occhio di riguardo al giusto prezzo del prodotto. “Il consumatore dovrebbe conoscere meglio i vari tagli della carne e il loro utilizzo - ha fatto notare Nogara - e farsi consigliare dal macellaio anziché richiedere le solite parti pregiate. Spesso infatti filetto o roastbeef possono essere validamente sostituiti nelle preparazione delle pietanze da altri tagli sempre di qualità ma con un costo inferiore”.
Remo Seganfreddo, esperto del settore ortofrutta, ha parlato invece delle proprietà salutari e dei diversi utilizzi della frutta e verdura, facendo conoscere con passione e professionalità al numeroso pubblico presente in sala le loro qualità, pezzature e stagionalità. “Per orientarsi con più familiarità nella scelta dei tanti prodotti di frutta e verdura - ha spiegato Seganfreddo- e pagare un giusto prezzo senza rinunciare alla qualità del prodotto, è importante farsi aiutare dal proprio negoziante di fiducia, che deve essere un consigliere per i nostri acquisti”. In questo senso, a livello provinciale, i macellai e i fruttivendoli della Confcommercio stanno promuovendo da tempo con successo due iniziative molto apprezzate dai consumatori. La prima è legata al gruppo di macellai riuniti sotto il marchio de “Le Macellerie del Gusto”, che si propone di garantire al consumatore maggiori standard qualitativi del prodotto nonché il miglioramento della qualità delle informazioni alla clientela; periodicamente i negozi aderenti presentano dei piatti, facili da preparare e con ingredienti e tagli di carne, talvolta poco utilizzati e più economici, ma pienamente inseriti nella tradizione gastronomica vicentina. Con l’iniziativa del “Salvaspesa”, realizzata in collaborazione con le Associazioni dei consumatori e la Camera di Commercio, i commercianti del settore ortofrutta promuovono invece l’acquisto consapevole di frutta e verdura, che possa conciliare le esigenze di qualità con un occhio di riguardo al portafoglio. E lo slogan dell’iniziativa “i prodotti di stagione costano meno e guadagni anche in salute”, impegna l’operatore commerciale in un rapporto di familiarità con il cliente, che in negozio potrà trovare in qualsiasi momento dell’anno i consigli più opportuni per un acquisto che sappia coniugare il gusto dei sapori di stagione all’esigenza di spendere il giusto.

Torna alla pagina precedente

Condividi su Facebook Condividi su LinkedIn Stampa pagina