Il D.Lgs.196/2003 (“Codice in materia di dati personali”) ha introdotto alcune novità in tema di privacy. I principali obblighi imposti dalla norma possono essere così sintetizzati:
• Adozione delle misure minime di sicurezza. La legge obbliga tutte le imprese all’adozione entro il 31 marzo 2006 di specifiche misure minime di sicurezza nel trattamento dei dati personali. Alcune imprese saranno altresì tenute a redigere il Documento Programmatico sulla Sicurezza (D.P.S.). • Designazione degli incaricati: l’art. 30 del D.Lgs.196/2003 prescrive che le operazioni di trattamento possano essere effettuate solo da incaricati che operano sotto la diretta autorità del titolare o del responsabile, attenendosi alle istruzioni impartite. E’ pertanto necessario designare per iscritto gli incaricati • Notificazione al garante: prima di iniziare alcuni particolari trattamenti di dati personali, i titolari devono inviare una notifica al “Garante per la protezione dei dati personali”. L’obbligo sussiste solo per i trattamenti espressamente indicati all’art.37 del D.Lgs. 196/2003. • Informativa e consenso agli interessati: resta in vigore l’obbligo in capo al titolare del trattamento di informare sempre (anche se l’informativa può essere fornita oralmente) e preventivamente i soggetti di cui tratta i dati personali in merito ad alcuni elementi del trattamento (es. finalità, modalità del trattamento, dati del titolare, ecc.).
Il mancato rispetto della norma è punito con sanzioni amministrative (fino a 20.000 euro) e sanzioni penali (reclusione da 6 mesi a 3 anni).
Per informazioni contattate l’Ascom di Vicenza (0444-964300, ascom@ascom.vi.it)