RICERCA PRODOTTI : {{query}}

{{errore}}
Confcommercio Veneto Notizie

NOVITA’ PER I DIRITTI DI SEGRETERIA DOVUTI ALLA CAMERA DI COMMERCIO

Nr. 06 del 27/03/2006

Cambiano gli importi dei diritti di segreteria relativi alle visure rilasciate dalla Camera di Commercio. Dal 1° marzo 2006 un decreto interministeriale del Ministero delle attività produttive ha modificato infatti gli importi dei diritti collegati all’attività informativa e di consultazione delle notizie e dati contenuti nel Registro delle Imprese, e introdotto, accanto alle tradizionali visure, nuove voci con importi differenziati. Il recente completamento della riforma del diritto societario che ha interessato anche il Registro e lo sviluppo della pratica informatica relativa al deposito e consultazione di atti societari, hanno creato i presupposti per una revisione dei tradizionali modelli di visure, con le quali gli utenti vengono a conoscenza di fatti ed atti relativi alla vita di un’impresa.
Si ricorda che le visure si distinguono in ordinarie o storiche, a seconda che forniscano informazioni sullo stato dell’impresa o riportino, invece, “le vicende” dell’impresa dal momento della sua iscrizione al Registro; a seconda delle modalità di richiesta informazioni le stesse si distinguono inoltre fra “tradizionali”, ossia allo sportello camerale, e “telematiche”, quando le richieste sono effettuate attraverso i collegamenti alla rete nazionale. Le nuove esigenze delle aziende che mirano ad informazioni singole e specifiche e la flessibilità degli attuali programmi informatici, hanno portato il Ministero a scomporre le informazioni del registro contenute nella visura tradizionale in documenti più semplici denominati “blocchi informativi”. In questo modo si potranno avere notizie mirate e legate sia ai diversi tipi di società (di capitali, di persone o di imprese individuali) che ai singoli elementi che l’utente vuole conoscere di una certa impresa (es.: cariche sociali, partecipazioni, società controllanti...). Accanto a questa distinzione il nuovo decreto differenzia infine anche gli importi delle visure in base alle modalità con la quale si richiede l’informazione, a seconda cioè che si effettui da uno sportello camerale o tramite uno sportello telematico.
Maggiori informazioni sui nuovi diritti di segreteria e i blocchi informativi relativi a società e imprese individuali possono essere richiesti all’Ufficio commercio interno dell’Ascom di Vicenza al n. 0444 964300.

Torna alla pagina precedente

Condividi su Facebook Condividi su LinkedIn Stampa pagina