RICERCA PRODOTTI : {{query}}

{{errore}}
Confcommercio Veneto Notizie

DISTRIBUTORI AUTOMATICI DI TABACCHI, CONTROLLI PIU’ RIGOROSI SUGLI ORARI

Nr. 06 del 27/03/2006

Sono sempre più frequenti, in città e provincia, i controlli degli organismi preposti al rispetto delle prescrizioni relative agli orari di funzionamento dei distributori automatici di sigarette, e non mancano casi in cui, verificata l’irregolarità, scattano le relative sanzioni.
Ricordiamo a tutti i titolari di rivendite di tabacchi che le macchine per la vendita automatica di tabacchi possono funzionare dalle ore 21.00 alle ore 7.00 e devono essere di conseguenza disattivate, attraverso un apposito temporizzatore, nella fascia oraria dalle 7 alle 21, anche nei giorni festivi.
Tale regolamentazione risponde all’esigenza, sempre più sentita dalla collettività, di tutelare il diritto alla salute dei minori e quindi a interdire, o quanto meno limitare, ai minori di 16 anni la possibilità di approvvigionarsi di tabacchi.
A tale riguardo è evidente che, mentre il divieto di vendita di tabacchi ai minori (sancito dal R. D. 24 dicembre 1934, n. 2316) può essere facilmente rispettato nei casi di richiesta al banco della rivendita, dove l’addetto può accertarsi dell’età dell’acquirente, anche richiedendo l’esibizione di un documento di identità, elementi di criticità sussistono, invece, nei casi di vendita attraverso le macchinette erogatrici automatiche dei tabacchi.
La Fit (Federazione Italiana Tabaccai), condividendo l’intento di tutelare i minori di 16 anni, si sta impegnando da tempo per consentire a tutta la categoria di realizzare, in tempi brevi e a costi controllati, le modifiche tecniche necessarie per la messa a norma dei distributori, secondo quanto stabilito dalla circolare ministeriale n. 2003/25137 del maggio 2003.
In pratica, le macchinette automatiche dovranno essere munite di un lettore di banda magnetica, attivabile attraverso l’introduzione della carta elettronica, idonea a consentire il prelievo di tabacchi da tutti i distributori abilitati. La carta elettronica sarà rilasciata dai titolari delle rivendite, previa compilazione di una domanda di rilascio della tessera, esclusivamente ai soggetti di età superiore ai 16 anni.
Tali modalità di funzionamento dei distributori automatici permetterebbero altresì la riattivazione del loro funzionamento giornaliero.
In attesa che gli apparecchi automatici possano funzionare attraverso l’utilizzo della “card”, gli stessi dovranno essere disattivati, come detto, dalle ore 7.00 alle 21.00, anche nei giorni festivi. E’ il caso di ricordare, che, in caso di accertata violazione delle norme vigenti sugli orari dei distributori di sigarette, scatteranno a carico del titolare della rivendita, le sanzioni previste (fino a un massimo di 250 euro circa) e, alla terza infrazione riscontrata nell’arco di due anni, verrà automaticamente ritirata la concessione di vendita di tabacchi.

Torna alla pagina precedente

Condividi su Facebook Condividi su LinkedIn Stampa pagina