RICERCA PRODOTTI : {{query}}

{{errore}}
Confcommercio Veneto Notizie

PROFUMIERI: INNOVAZIONE E STRATEGIE PER LA VENDITA

Nr. 06 del 27/03/2006

Come sviluppare la capacità di innovare il proprio punto vendita e capire le esigenze della clientela e i diversi stili di vita che influenzano un mercato in evoluzione. Sono stati questi gli obiettivi del corso di formazione, finanziato dalla Regione Veneto tramite il Fondo Sociale Europeo, rivolto a titolari e collaboratori delle profumerie promosso dall’Associazione provinciale di categoria della Confcommercio.
Il progetto formativo si è proposto di far riflettere gli operatori del settore sui cambiamenti in atto nel mercato e su possibili nuovi approcci alla vendita.
“Nessuno ha la bacchetta magica per conoscere i prossimi scenari di sviluppo del mercato - interviene Leonardo Opali, presidente dell’Associazione provinciale Profumieri- e come superare in modo adeguato i momenti di crisi che possono interessare il settore, ma è importante avere gli strumenti di base e sviluppare un metodo con il quale affrontare i cambiamenti”. Nel corso di formazione si è puntato molto infatti sull’analisi del rapporto con la clientela e i cambiamenti in atto legati ai valori generazionali e culturali del consumatore che possono modificare i sistemi di vendita.
“Si è trattato di un’attività formativa stimolante - continua Opali- perché ha permesso ai partecipanti di applicare in modo interattivo le conoscenze e gli strumenti di analisi acquisiti in aula nella propria attività professionale quotidiana”. La gestione di una profumeria richiede oggi maggiore attenzione alle strategie di vendita e il ricorso a strumenti di marketing legati alle politiche del prezzo e degli sconti in relazione al tipo di clientela, con un atteggiamento positivo riguardo all’innovazione del proprio modo di operare.
E proprio per confrontarsi con altre realtà commerciali e verificare possibili scenari futuri della profumeria, il gruppo di operatori che ha partecipato al corso di formazione sta programmando alcune iniziative tra le quali delle visite-studio: “Vogliamo conoscere ambienti e situazioni commerciali diversi rispetto alle nostre attività - conclude Opali- e offrire ai colleghi esperienze stimolanti in realtà innovative del settore”.

Torna alla pagina precedente

Condividi su Facebook Condividi su LinkedIn Stampa pagina