RICERCA PRODOTTI : {{query}}

{{errore}}
Confcommercio Veneto Notizie

GIOVANI IMPRENDITORI – “VOGLIAMO CRESCERE ATTRAVERSO IL DIALOGO E IL CONFRONTO”

Nr. 07 del 10/04/2006

Paolo Arena, 37 anni, veronese, è il nuovo presidente regionale dei Giovani imprenditori di Confcommercio Veneto. A capo dell’associazione degli agenti di assicurazione e della categoria Caffè e Bar della Fipe-Confcommercio di Verona, Paolo Arena è stato eletto all’unanimità nel corso del Consiglio regionale della categoria, che si è svolto il 22 marzo a Mestre.
Il suo impegno immediato sarà quello di verificare i contenuti e il percorso delle iniziative intraprese a livello territoriale dai colleghi delle diverse province del Veneto, soprattutto sul fronte del rapporto tra il mondo del lavoro e le istituzioni scolastiche. Un legame che a Verona ha già prodotto, per iniziativa dei Giovani imprenditori di Confcommercio, un’esperienza positiva con la Scuola dell’imprenditoria e del commercio.

Le sfide future
Ma la sfida più innovativa sta nella volontà di intrecciare rapporti con tutti i giovani appartenenti alle diverse associazioni economiche del Veneto “Perché nessuno è nato saputo, e lo scambio di esperienze, opinioni e strategie è il sale della crescita. Lo strumento saranno i convegni che organizzeremo insieme: vogliamo crescere con i nostri colleghi attraverso il dialogo e il confronto”, spiega Paolo Arena.
Altro obiettivo sarà quello di partecipare, assieme agli esponenti ‘storici’ della Confcommercio regionale, ai tavoli di confronto istituzionale sui temi che riguardano da vicino l’imprenditoria giovanile. “Chiederemo un appuntamento con i dirigenti di riferimento per una verifica della legge 57 (sull’incentivazione dell’imprenditoria giovanile) per renderla più confacente alle esigenze dell’impresa terziaria”, dichiara Arena.
Nei prossimi giorni i Giovani imprenditori di Confcommercio si daranno appuntamento per definire un programma quadriennale nel quale far convergere le esigenze delle sette province.
“Un occhio di riguardo sarà rivolto alle imprenditrici - assicura Paolo Arena - per capire quali possono essere le difficoltà e le esigenze delle colleghe (per le quali il lavoro è solo uno degli impegni che devono affrontare quotidianamente) e trovare assieme soluzioni che possano agevolare la loro vita lavorativa.

Il passaggio generazionale
Ci impegneremo anche sul fronte del passaggio generazionale che, pur non costituendo ancora un grosso problema per il nostro settore (a differenza dell’industria), in prospettiva preoccupa, soprattutto perché attualmente sono i negozi di tipo tradizionale, cioè quelli a conduzione familiare, che per primi pagano il prezzo dell’evoluzione, dall’avvento della grande distribuzione alla crisi dei consumi. Il riferimento per le giovani generazioni non potrà quindi più essere soltanto il famigliare più anziano, ma dovrà esserci, a complemento, una formazione professionale che viaggi alla velocità dei cambiamenti in atto per consentirci di agire con tempismo sulla realtà. Gli effetti della modernizzazione spinta del commercio, dell’aumento delle spese fisse di gestione, del costo degli affitti schizzati alle stelle sono sotto gli occhi di tutti - aggiunge il neopresidente dei Giovani Imprenditori di Confcommercio Veneto - La desertificazione dei centri storici è un risultato che pagheremo a caro prezzo: lo stanno già pagando quegli anziani che non ce la fanno a raggiungere i centri commerciali e non hanno più un solo negozio sotto casa. Gli esercizi di vicinato hanno una valenza sociale, non bisogna dimenticarlo”.
Infine, legata a questo tema, la richiesta ai candidati al prossimo Governo, ai quali i Giovani Imprenditori di Confcommercio Veneto propongono l’avvio di una politica di agevolazione delle piccole imprese del commercio, che sia in grado di bloccare il fenomeno dello spopolamento dei centri storici.
Accanto a Paolo Arena ci sarà Valentina Cremona, attuale presidente del Gruppo Giovani Imprenditori della Confcommercio di Treviso, ora eletta vicepresidente regionale della categoria.

Torna alla pagina precedente

Condividi su Facebook Condividi su LinkedIn Stampa pagina