RICERCA PRODOTTI : {{query}}

{{errore}}
Confcommercio Veneto Notizie

CLIENTI A PROVA DI AFFIDABILITA’

Nr. 07 del 10/04/2006

Valutare la solidità finanziaria di nuovi clienti, fornitori e partner; prevenire le insolvenze commerciali; verificare l’affidabilità di persone fisiche e imprese individuali e molto altro ancora. E’ quanto garantisce il servizio “Informazioni commerciali” della Confcommercio di Vicenza, che mette a disposizione dei propri associati, a costi contenuti, le notizie contenute in una banca dati specializzata, che offre dati commerciali e report su qualsiasi impresa o persona fisica italiana e su oltre 50 milioni di imprese estere in 230 Paesi.
Va detto che, negli ultimi anni, l’evoluzione dello scenario economico ha prodotto profondi cambiamenti nelle priorità delle aziende italiane: da un lato, l’ampliamento dei mercati ha offerto nuove opportunità di sviluppo del proprio business, dall’altro, la crescente competizione ha reso fondamentale una gestione efficace dei rischi finanziari e di credito.
La redditività delle aziende è quindi strettamente interconnessa con la loro capacità di mantenere in equilibrio queste due diverse esigenze. E per raggiungere questo obiettivo è divenuto indispensabile poter accedere a validi supporti informativi che consentano di prendere decisioni efficaci in tempi rapidi.
In quest’ottica, dunque, si inserisce il servizio “Informazioni Commerciali” di Confcommercio, che aggrega, in un unico e sintetico documento, a disposizione del richiedente, tutte le informazioni disponibili provenienti dalle diverse fonti pubbliche (Camere di Commercio, Uffici di Pubblicità Immobiliare e Tribunali). Oltre ai dati identificativi del soggetto, completi delle informazioni legali, economiche e finanziarie, del capitale sociale e delle notizie storiche, il servizio offre i dati sintetici di bilancio su fatturato, valore della produzione e numero di dipendenti delle società di capitali; i codici RAE (Ramo di Attività Economica) e SAE (Settore di Attività Economica); l’elenco dei soci e degli esponenti d’impresa e le loro cariche in altre società; i protesti; le informazioni pregiudizievoli; l’elenco delle società controllate e collegate; le informazioni sulla sede e sulle unità secondarie; le procedure concorsuali in atto. Non solo, il servizio Informazioni Commerciali, grazie alla convenzione con il portale per la gestione del rischio di credito e per il marketing Cribis, mette anche a disposizione gli abstract delle notizie pubblicate da oltre 130 quotidiani nazionali, regionali e locali sull’impresa per la quale si è effettuata la ricerca anagrafica.
Particolarmente utile anche l’indicazione del rating, un indice sintetico elaborato applicando sofisticati algoritmi su base statistica, che consente di avere immediatamente un quadro generale dell’affidabilità di un’impresa. A richiesta sono inoltre disponibili i bilanci riclassificati, per conoscere il reale stato economico delle società di capitali e per contestualizzarne le performance all’interno del settore d’appartenenza.
Inoltre, il Report Impresa è integrabile con il Report Extra, che arricchisce i dati ufficiali con un’ampia sezione di informazioni di approfondimento su mercati di riferimento, risorse umane, attrezzature, principali clienti, andamento delle vendite, relazioni bancarie e comportamenti di pagamento.
Chiaro dunque che questo servizio offerto ai soci Confcommercio è una preziosa risorsa informativa, in grado di supportare l’imprenditore nelle proprie scelte prima di attivare qualsiasi business con imprese di cui si ha solo una conoscenza relativa. Anche perché oggi più di ieri, il “fiuto” per gli affari non basta più, servono anche dati di valutazione il più possibile affidabili e precisi.
Per qualsiasi ulteriore informazione, chiamare il servizio Informazioni Commerciali al numero 0444 964300 (Sig.ra Lara Pinaffo).


CHE COSA OFFRE IL SERVIZIO

• dati identificativi del soggetto d’interesse (informazioni legali, economiche e finanziarie, capitale sociale, notizie storiche)
• per le società di capitali, i dati sintetici di bilancio su fatturato, valore della produzione e numero di dipendenti
• i codici RAE (Ramo di Attività Economica) e SAE (Settore di Attività Economica)
• l’elenco dei soci e degli esponenti d’impresa e le loro cariche in altre società
• i protesti su sede ed esponenti d’impresa
• le informazioni pregiudizievoli su sede ed esponenti d’impresa
• l’elenco delle società controllate e collegate
• le informazioni sulla sede e sulle unità secondarie
• le procedure concorsuali in atto
• gli abstract delle notizie pubblicate sull’impresa da oltre 130 quotidiani nazionali, regionali e locali
• il rating (indice sintetico elaborato da CRIF) per un quadro generale dell’affidabilità dell’impresa.
• i bilanci riclassificati, per conoscere il reale stato economico delle società di capitali (a richiesta).

Torna alla pagina precedente

Condividi su Facebook Condividi su LinkedIn Stampa pagina