GRISIGNANO PUNTA SUL MARKETING
Nr. 07 del 10/04/2006
Tante novità nell’assemblea della delegazione Ascom di Grisignano di Zocco tenutasi nei giorni scorsi. Unico comune denominatore: mettere in cantiere iniziative mirate alla riqualificazione del tessuto commerciale del paese attraverso progetti di marketing territoriale e di miglioramento dei punti vendita. E’ stata la presidente della delegazione Luciana Cogno ad illustrare, al gruppo di commercianti che ha partecipato all’assemblea, alcune interessanti opportunità che sono state tutte accolte favorevolmente dai presenti.
In primo luogo la realizzazione di un percorso formativo gratuito, finanziato dal Fondo Sociale Europeo, espressamente dedicato alle attività commerciali e della somministrazione di Grisignano. Il corso, che sarà studiato appositamente dal Servizio formazione della Confcommercio di Vicenza, dovrà avere l’obiettivo, secondo quanto emerso durante l’assemblea, di fornire alle aziende gli strumenti necessari per poter realizzare efficacemente iniziative di marketing e di promozione, considerando i principali punti di forza delle rete commerciale al dettaglio presente.
“I nostri negozi, i nostri bar, ristoranti e alberghi costituiscono una grande ricchezza per il nostro centro, in grado di servire al meglio chi abita a Grisignano, ma anche di offrire un servizio essenziale a chi transita sulla direttrice Vicenza-Padova - ha affermato la presidente Cogno -. Credo però si possa fare ancora di più, sia per attrarre nuova clientela dalle zone limitrofe, sia per migliorare l’attrattività del nostro centro per chi è semplicemente di passaggio”.
A questo proposito si inserisce la decisione dell’assemblea di delegazione di dare il via, a partire da maggio, all’iniziativa “Acquista e Vinci”, il concorso a premi studiato dall’Ascom che tanto successo sta riscuotendo in tutti quelle realtà della provincia che finora l’hanno sperimentato. Acquista e Vinci, infatti, è caratterizzato da un’immagine accattivante e da un meccanismo di funzionamento che piace molto a clienti e negozianti. E i risultati si vedono, perché nel periodo in cui è in atto questo tipo di promozione si crea, nei consumatori, una maggiore attenzione all’offerta commerciale del proprio paese.
Infine l’assemblea di delegazione ha affrontato il delicato argomento della programmazione commerciale e dei criteri di insediamento delle medie strutture di vendita secondo la Legge regionale 15/2004. Ad illustrare le intenzioni dell’amministrazione su questo tema è stato l’assessore al commercio Lorenzo Quaranta, che ha anche raccolto “in diretta” le prime indicazioni e i primi commenti da parte degli operatori presenti. “Quando ci sarà consegnato il piano definitivo del comune faremo ovviamente pervenire all’amministrazione le nostre osservazioni - ha detto nel corso dell’assemblea Luciana Cogno -. Il nostro scopo è chiaramente quello di collaborare con la parte pubblica, perché si arrivi ad un assetto commerciale del territorio quanto più possibile equilibrato. Credo che questo piano sia l’occasione giusta per programmare il futuro commerciale del nostro centro, cercando soprattutto di privilegiare uno sviluppo della rete distributiva già presente per mettere in atto un processo virtuoso di rinnovamento. D’altronde la vera ricchezza di un paese come il nostro, che si colloca a metà strada tra i due capoluoghi di Vicenza e Padova, sta proprio nel garantire un efficiente servizio di prossimità, quanto più possibile vario a livello di offerta merceologica”.
Torna alla pagina precedente