RICERCA PRODOTTI : {{query}}

{{errore}}
Confcommercio Veneto Notizie

XIII FESTA DEL COMMERCIANTE DELL’AREA BERICA

Nr. 07 del 10/04/2006

“La categoria sta investendo sulla professionalità degli operatori e sulla qualità del servizio reso ma vi è la necessità di una continua attenzione da parte delle Amministrazioni comunali nella programmazione commerciale a salvaguardia di uno sviluppo equilibrato dell’attuale tessuto economico”. Con queste parole Alfredo Andriolo, presidente del mandamento di Noventa Vicentina della Confcommercio, si è rivolto ai sindaci e amministratori comunali presenti alla 13^ Festa del Commerciante. Sono stati numerosi anche quest’anno gli operatori commerciali, con familiari e collaboratori delle varie delegazioni del mandamento Confcommercio, che si sono ritrovati al tradizionale appuntamento conviviale tenutosi all’antico ristorante “Primon” di Noventa. “Crediamo ancora nel nostro lavoro - ha proseguito Andriolo - ma per essere competitivi, specialmente per le piccole aziende che sono la maggioranza nelle nostre realtà territoriali, dovremo puntare ancora di più sul rapporto con il cliente, su un commercio di qualità, sul servizio post-vendita e sulla professionalità degli operatori. Per far questo però abbiamo anche bisogno di condizioni favorevoli alla crescita del nostro comparto e uno sviluppo del commercio equilibrato, frutto di una programmazione seria e concertata con la categoria”. Maggiore attenzione alle esigenze del terziario è stata richiesta anche dal vicepresidente provinciale dell’Ascom Paolo Chiarello, intervenuto all’incontro conviviale con il vicedirettore dell’Ascom Ernesto Boschiero: “In un momento economico delicato come quello che stiamo attraversando- ha dichiarato Chiarello- è importante proseguire il confronto con le Amministrazioni comunali sui temi di particolare interesse per la categoria e mantenere l’unità e la collaborazione fra gli operatori, in un costruttivo gioco di squadra, prestando attenzione alle iniziative proposte dall’Associazione”.
E in tema di opportunità associative e attività formative, Boschiero ha parlato dei cambiamenti in atto nel consumatore e dei nuovi valori generazionali e culturali dei clienti che portano a sviluppare un nuovo approccio alla vendita, temi sui quali l’Ascom si sta attivando con una specifica indagine volta a conoscere meglio le esigenze della clientela.
“Credo che tutti gli amministratori comunali- ha dichiarato nel suo intervento il sindaco di Noventa Carlo Alberto Formaggio a nome degli amministratori pubblici presenti - abbiano compreso la funzione sociale oltre che economica del commercio nelle nostre comunità, un’attività che dovrà puntare sempre più sulla qualità del servizio e sulla professionalità degli operatori”.
Il Sindaco Formaggio ha quindi ricordato i benefici economici per l’area berica che dovrebbero derivare dagli imminenti lavori per il completamento della Valdastico Sud e il possibile potenziamento dell’Ospedale di Noventa, con i prevedibili benefici in termini occupazionali e commerciali derivanti dall’indotto per il basso vicentino. A fine serata è seguito un particolare momento di festa con la consegna del”Premio al Commercio” ad alcune ditte dei comuni del Mandamento che si sono particolarmente distinte nella loro attività: Sergio Beggiato (generi alimentari) di Agugliaro, Antonella Tisato (agenzia immobiliare) di Asigliano Veneto, Kinga Kerekes (cartoleria, edicola) di Campiglia dei Berici, Davide Galante (calzature e pelletterie) di Noventa Vicentina, Vincenzo Turetta (bar) di Pojana Maggiore ed Edvige Cappellina (casalinghi, articoli regalo) di Sossano. “Questi premiati - ha concluso il presidente mandamentale Andriolo- testimoniano che ci sono ancora operatori commerciali che credono nel proprio lavoro e investono con fiducia nella loro attività”.

Torna alla pagina precedente

Condividi su Facebook Condividi su LinkedIn Stampa pagina