UN ATLANTE E UNA MAPPA PER L’AGROALIMENTARE VICENTINO
Nr. 08 del 24/04/2006
Due nuove strumenti per far conoscere il ricco patrimonio enogastronomico locale ad operatori dell’agroalimentare e appassionati della buona tavola. A realizzarli è Vicenza Qualità, Azienda Speciale della Camera di Commercio, che ha dato alle stampe un volume, intitolato “Atlante agroalimentare vicentino”, e una mappa dei prodotti agroalimentari vicentini, denominata “I Grandi Sapori della Provincia di Vicenza”.
Ma andiamo con ordine. L’Atlante agroalimentare vicentino rappresenta un’utile guida sui prodotti Dop, Igp, Doc e certificati dal consorzio “Le terre del Palladio”, che caratterizzano le produzioni di qualità del nostro territorio. L’opera si distingue per completezza e ricchezza di informazioni, ciò anche grazie alla collaborazione dell’Amministrazione Provinciale, dell’Istituto “N. Strampelli” di Lonigo e di tutte le principali Associazioni di categoria, nonché dai diversi Consorzi di tutela e valorizzazione.
Al centro dell’attenzione dell’Atlante sono i prodotti tipici della terra, tra i quali la ciliegia e l’asparago, i formaggi, i vini e le grappe, i salumi, l’olio di oliva e le acque minerali, che costituiscono le eccellenze agroalimentari del Vicentino. Ad ognuno di essi viene dedicato un approfondimento, arricchito da dettagli storici, schede tecniche, caratteristiche merceologiche e organolettiche, metodologie produttive, curiosità e indicazioni sulle più importanti fiere e manifestazioni locali, oltre ad un buon numero di ricette studiate per l’occasione dal noto enogastronomo Alfredo Pelle.
In concomitanza con questo volume, Vicenza Qualità ha creato anche un’innovativa mappa dei prodotti agroalimentari vicentini, denominata “I Grandi Sapori della Provincia di Vicenza”. Prendendo a base la carta topografica del Vicentino, vengono raffigurate le zone produttive e le aree di riferimento dei principali prodotti tipici, con una breve descrizione delle loro caratteristiche e alcune utili informazioni di interesse generale.
A rinsaldare ulteriormente il legame con il territorio concorrono le immagini di alcuni monumenti significativi della nostra provincia, che affiancano le raffigurazioni dei prodotti agroalimentari in un connubio tra arte, sapori e cultura della nostra provincia.
Torna alla pagina precedente