RICERCA PRODOTTI : {{query}}

{{errore}}
Confcommercio Veneto Notizie

LA BORSA IMMOBILIARE LANCIA IL LISTINO

Nr. 09 del 08/05/2006

Un listino per fornire a utenti e operatori del settore i prezzi di riferimento degli immobili ad uso residenziale di Vicenza e Bassano del Grappa. Lo ha realizzato la Borsa Immobiliare di Vicenza, organismo della Camera di Commercio, come primo passo ufficiale di un progetto che coinvolgerà, nei prossimi mesi, anche altri importanti comuni del Vicentino e che si allargherà anche agli immobili ad uso commerciale, industriale o direzionale.
“La Borsa Immobiliare - ha affermato nella conferenza stampa di presentazione dell’iniziativa Dino Menarin, presidente della Camera di Commercio di Vicenza - ha attivato questo monitoraggio del mercato ad integrazione dei servizi già esistenti. Tra questi vanno citati la banca dati che contiene le proposte di compravendita e locazione di beni immobili ed affitto d’aziende; il servizio di consulenza gratuita sui contratti di compravendita e quello di stima. Ora - ha continuato Menarin -, con questo listino elaborato sulla base dei dati raccolti dagli operatori accreditati e dalle agenzie che collaborano nell’attività di rilevazione, siamo in grado di offrire a utenti ed operatori un prezioso riferimento oggettivo nella valutazione degli immobili”.
Il funzionamento del listino è stato spiegato dal presidente della Borsa Immobiliare Fiorenzo Marcato. “Si è trattato di un lavoro complesso perché c’erano da creare i presupposti e cioè c’erano da individuare e scrivere i criteri per il calcolo delle superfici commerciali per immobili ad uso residenziale, nonché meglio individuare quelli per gli immobili ad uso industriale, commerciale e artigiano. Un lavoro - ha continuato Marcato - resosi necessario per poter raffrontare i prezzi di acquisto e vendita secondo un’impostazione uniforme”. Ora che i criteri sono stati individuati inizia il lavoro vero e proprio della Borsa Immobiliare: quello di una definizione dei prezzi di riferimento nei principali comuni del Vicentino. “Il listino che oggi è anche online sul nostro sito (www.bosaimmobiliarevicenza.it n.d.r.) si riferisce al secondo semestre 2005, con l’obiettivo - conclude Marcato - di redigere un listino annuale e in prospettiva anche semestrale, così da avere l’indicazione del trend del mercato”.
Come già detto, un importante contributo all’aggiornamento del listino viene dai soggetti aderenti alla Borsa Immobiliare. Si tratta di operatori che svolgono una funzione di intermediazione nel mercato immobiliare, molti dei quali già iscritti all’albo dei periti ed esperti del settore, ma anche società commerciali ed imprese edili. I soggetti accreditati, oltre a collaborare con la Borsa Immobiliare, si impegnano a rispettare un codice deontologico, che tutela il corretto operato di tutti gli operatori tra loro e nei confronti degli utenti.

Torna alla pagina precedente

Condividi su Facebook Condividi su LinkedIn Stampa pagina