RICERCA PRODOTTI : {{query}}

{{errore}}
Confcommercio Veneto Notizie

CONTRIBUTI PER LE IMPRESE

Nr. 11 del 12/06/2006

Si sono aperti ufficialmente i nuovi bandi 2006 previsti dalla Legge 488/92 per i settori commercio e turismo. Questi gli aspetti salienti del relativo Decreto del Ministero attività produttive datato 15 maggio 2006. Beneficiari. Le imprese beneficiarie sono le piccole e medie imprese di commercio al dettaglio, all’ingrosso e del turismo aventi unità locate in aree obiettivo 2 (26 Comuni in provincia di Vicenza) o a sostegno transitorio (49 Comuni in provincia di Vicenza). Spese ammissibili. Le spese ammissibili riguardano interventi non ancora realizzati relativi all’ampliamento, ammodernamento, ristrutturazione, riconversione, riattivazione e trasferimento dell’attività produttiva. La spesa minima prevista è di e 150.000 per il settore commercio ed e 300.000 per il settore turismo. Agevolazione. E’ previsto un contributo in conto capitale (massimo 10% per le piccole imprese e massimo 4,2% per le medie imprese) ed un finanziamento agevolato pari al 15% dell’investimento ammesso. Domande. Le domande vanno inoltrate ad una banca concessionaria entro il 31 luglio 2006. Imprenditoria femminile, domande entro il 3 luglio Il prossimo 3 luglio è l’ultimo giorno utile per presentare alla Regione Veneto le domande relative al bando sull’imprenditoria femminile. I contributi sono destinati alle piccole e medie imprese costituite dopo il 1. gennaio 2005 con sede in zone obiettivo 2 e a sostegno transitorio che abbiano come titolare una donna, o le società con soci e organi amministrativi composti da almeno due terzi da donne e il cui capitale sociale per del 51% di proprietà di donne. L’agevolazione consiste in contributi in conto capitale fino al 50% dell’investimento, con un massimo di 40.000 euro per impresa richiedente. I criteri di priorità nell’assegnazione dei fondi riguarderanno i progetti che prevedono l’incremento occupazionale femminile e l’eventuale realizzazione di progetti di sviluppo di servizi sociali o legati al restauro. Le scadenze del bando E-commerce Il bando del Ministero delle Attività Produttive a favore del commercio elettronico prevede incentivi di natura fiscale per favorire gli investimenti finalizzati allo sviluppo per via elettronica delle transazioni commerciali. Il credito d’imposta sarà pari al 35% dei costi ammissibili dei progetti, importo elevabile al 45% nel caso di progetti presentati da consorzi di 5 o più piccole e medie imprese. Le richieste di prenotazione delle risorse dovranno essere inviate, anche per via telematica, al MCC Spa (ex Mediocredito Centrale) a partire dal 14 luglio e nei 30 giorni successivi. Qualora però si verifichi l’esaurimento delle risorse disponibili il giorno stesso di apertura del bando, la chiusura verrà anticipata al giorno successivo. Per ulteriori informazioni e la consulenza sulle domande di contributo è a disposizione l’Ufficio Credito della Confcommercio provinciale al n. tel. 0444 964300.

Torna alla pagina precedente

Condividi su Facebook Condividi su LinkedIn Stampa pagina