RICERCA PRODOTTI : {{query}}

{{errore}}
Confcommercio Veneto Notizie

DIPENDENTI E PENSIONATI AL CENTRO DEL NUOVO ACCORDO TRA ASCOM E BPVI

Nr. 11 del 12/06/2006

Si rinnova e si amplia gra zie a due nuove convenzioni, una a favore dei dipendenti e dei collabo ra tori delle aziende associate all’Ascom - Confcommercio di Vicenza e l’altra dei pensionati della 50&Più Fenacom provinciale, l’intesa tra l’Associazione del commercio, del turismo e dei servizi di Vicenza e la Banca Popo lar e di Vicenza. L’alleanza tra i due partner, siglata con un primo accordo nel 2001, estende così i vantaggi riservati ai soci Ascom anche ai 6 mila associati alla 50 & Più Fenacom provinciale e ai circa 30 mila dipendenti delle imprese del terziario di mercato vicentine. Le nuove condizioni sono state presentate nel corso di una conferenza stampa, alla quale hanno partecipa to Gianni Zonin, presidente della Banca Popolare di Vicenza, Sergio Rebecca, presidente dell’Ascom - Con fcommercio di Vicenza, Luciano Colombini direttore generale della BPVI, con il vice direttore Ip po lito Fabris e Luisa Lombardo, re spon sabile per la comunicazione della BPVI, e il direttore dell’Ascom di Vicenza Andrea Gallo. In qualsiasi delle diciassette agenzie della BPVI in città, così come nelle quasi cento filiali presenti sul territorio provinciale, per questi utenti ci sarà una “corsia preferenziale” per ogni loro esigenza, sia in ambito di prodotti e di servizi, sia per quanto attiene alla consulenza specifica nel campo del credito e del risparmio. Inoltre, verranno riservate loro con di zioni esclusive sui prodotti “Conto Contento”, dedicato ai dipendenti e ai collaboratori delle imprese Ascom, e “Conto EuGenio”, studiato per i pensionati della 50 & Più Fenacom. In particolare, a quanti apriranno un nuovo “Conto Contento” saranno garantite, oltre ad un notevole risparmio sulla gestione del conto corrente e un numero illimitato di operazioni bancarie, una vantaggiosa riduzione della commissione di massimo scoperto ed un esclusivo tasso di interesse sulle giacenze. E ancora: spese di estinzione del conto pari a zero; un canone trimestrale di soli 10 euro, bloccato fino a giugno 2008, e una serie di sconti crescenti sulle commissioni o sui canoni relativi ad altri prodotti o servizi della banca utilizzati per adattare il conto alle proprie personali esigenze. I pensionati Fenacom, invece, potranno avvalersi delle vantaggiose condizioni di “Conto EuGenio”, ulteriormente migliorate per l’occasione, con la garanzia di un esclusivo tasso di interesse sulle giacenze ed una serie di servizi gratuiti, tra cui una polizza assicurativa, che garantisce al correntista una diaria giornaliera in caso di ricovero a seguito di infortunio, un risarcimento per furto o rapina, vari servizi di assistenza e la copertura della responsabilità civile per danni a terzi, nonché un utile servizio scadenzario per ricordare scadenze ed adempimenti. “La sinergia in atto tra la nostra associazione e la Banca Popolare di Vicenza - spiega Sergio Rebecca, presidente dell’Ascom-Confcommercio di Vicenza - ci ha permesso di mettere a disposizione delle piccole, medie e grandi imprese del terziario di mercato vicentino, un insieme di servizi e di prodotti bancari in sintonia con le loro esigenze crescenti di efficienza, flessibilità e convenienza di gestione del credito. Da un primo accordo del settembre 2001, con cui Confcommercio individuò la Banca Popolare di Vicenza quale partner ideale nel settore del credito, l’intesa è stata via via perfezionata con altre valide opportunità, sia in ambito finanziario che di risparmio gestito, dedicate non solo ai nostri 12 mila associati, ma anche ai loro familiari e ai nostri dipendenti. Ora, come detto, si estendono i vantaggi dell’intesa in atto ai soci Fenacom e ai dipendenti delle aziende associate Ascom e si dà il via ad una collaborazione ulteriore, che porterà a indubbie convenienze per i destinatari delle nuove convenzioni”. “L’accordo con l’Ascom-Confcommercio di Vicenza - ha dichiarato Gianni Zonin, Presidente della Banca Popolare di Vicenza - conferma l’attenzione della nostra banca alle esigenze espresse dal territorio. L’accordo, nato con l’obiettivo di massimizzare gli effetti sinergici delle rispettive specifiche attività della Banca e dell’Associazione, è cresciuto nel tempo portando a sviluppare formule di partnership sempre più evolute attraverso iniziative coordinate portate avanti congiuntamente e permettendo alla nostra banca di essere sempre più vicina ai commercianti, alle loro famiglie e ai loro dipendenti.” Sempre nell’obiettivo di mettere a disposizione degli utenti dell’Associazione un servizio bancario e finanziario completo, all’insegna della massima trasparenza, continua ad essere pienamente operativo, presso la sede Ascom provinciale di via Faccio 38, uno sportello informativo della Banca Popolare di Vicenza, al quale rivolgersi per ricevere informazioni dettagliate sui diversi prodotti e servizi finanziari della Banca e per conoscere le condizioni di particolare favore garantite dalle convenzioni in essere, nonché per poter usufruire gratuitamente, su appuntamento, di un servizio di consulenza personalizzata in ambito creditizio e del risparmio.

Torna alla pagina precedente

Condividi su Facebook Condividi su LinkedIn Stampa pagina