DELEGAZIONE DI CHIAMPO – CASE CONFERMATO PRESIDENTE
Nr. 11 del 12/06/2006
Continuare nell’opera di rilancio del commercio a Chiampo, puntando sulla crescita in qualità del servizio al cliente, sull’aggiornamento professionale degli operatori, ma ponendo attenzione anche ai problemi di gestione delle attività commerciali e alla questione viabilità, che risulta prioritaria per molte attività nel centro del paese. Sono questi gli obiettivi per il nuovo mandato espressi da Maurizio Case, riconfermato presidente della delegazione Ascom di Chiampo. Nel suo incarico sarà affiancato dai vicepresidenti Mario Piazza e Tamara Mauro e dai consiglieri Stella Fracca, Maria Gattazzo, Elisa Lorenzin, Annamaria Merlin, Paolo Peroni, Elide Soldà, Carla Vaccaretti e Roberto Vanzo. L’elezione del nuovo consiglio è avvenuta nel corso di una recente assemblea degli operatori commerciali e turistici, coordinata dal segretario Graziano Cogo, che ha visto la partecipazione del presidente del mandamento di Arzignano della Confcommercio, Stefano Bruttomesso, e del funzionario provinciale dell’Ascom Stefano Zocca intervenuto sugli adempimenti a carico delle imprese in materia di trattamento dei dati personali con riguardo alle nuove disposizioni sulla tutela della “privacy”.
Nella sua relazione Maurizio Case ha ripercorso l’attività sindacale nei cinque anni del consiglio uscente, esprimendo parole di apprezzamento per l’impegno e la collaborazione offerta dai colleghi, alcuni dei quali riconfermati nel nuovo consiglio.
“La nostra associazione è sempre stata in prima linea - ha ricordato Case - nella promozione di manifestazioni e iniziative di animazione nel Comune per far conoscere la qualità ed il servizio della nostra rete distributiva, ma non abbiamo trascurato questioni importanti per la categoria, come quelle legate al piano per le medie strutture di vendita, la viabilità e i problemi collegati alla sistemazione del mercato settimanale o ancora il tema dei tributi locali. In questi anni - ha continuato Case - abbiamo potuto contare su una proficua collaborazione con l’Amministrazione comunale che si è dimostrata sensibile nel sostenere le tante iniziative realizzate, da quelle legate al Natale alle sfilate di moda, dalla valorizzazione di ristoranti e prodotti tipici locali alla mostra “Solo Sposi” e alle feste di piazza che hanno animato il nostro territorio”.
Per il presidente dei commercianti è auspicabile per il futuro proseguire sulla strada del confronto con l’Amministrazione e non solo per le molte questioni che vedono come interlocutore naturale il Comune: “Il nostro obiettivo - ha concluso Maurizio Case - è la salvaguardia delle piccole e medie imprese, dei “negozi sotto casa” che rappresentano la vera realtà commerciale di Chiampo, e per far questo non basta la volontà e l’impegno di tanti colleghi che investono e credono nel proprio lavoro, ma occorrono sforzi congiunti con le amministrazioni locali per una programmazione seria del comparto ed iniziative mirate che garantiscano la sopravvivenza e una gestione economica a molte aziende”.
Torna alla pagina precedente