RICERCA PRODOTTI : {{query}}

{{errore}}
Confcommercio Veneto Notizie

RECOARO TERME: UN RICCO PROGRAMMA DI MANIFESTAZIONI PER LA STAGIONE ESTIVA

Nr. 12 del 26/06/2006

Si è aperta la stagione estiva e Recoaro si appresta a fare il pieno... di turisti.
Domenica 18 giugno, dopo quattro anni di chiusura, è tornata in funzione la cabinovia che collega il centro termale con Recoaro Mille.
L’impianto, affidato ad una nuova gestione e con un servizio che, a detta del sindaco Franco Viero, dovrebbe rappresentare “il simbolo del rilancio di Recoaro, del paese che si rimette in moto”, sarà aperto sia d’estate che d’inverno, per soddisfare le esigenze dei villeggianti.
Ma, cabinovia a parte, il centro della Conca di Smeraldo ha messo in cantiere un ricco calendario di appuntamenti e manifestazioni per accogliere nel migliore dei modi i turisti fino ad ottobre inoltrato: dai concerti aperitivo in piazza agli spettacoli teatrali, dal mercatino dell’antiquariato alle iniziative sportive senza trascurare concerti rock ed esibizioni di band ed artisti di fama internazionale.
Fiore all’occhiello nel panorama culturale estivo sarà ancora una volta il “Simposio Internazionale di Sculture su Legno”, giunto alla quattordicesima edizione.
Dal 10 al 16 luglio prossimi le vie e le piazze del centro storico saranno infatti animate dalle opere dei quindici artisti, di cui due stranieri, che partecipano quest’anno all’atteso appuntamento.
La manifestazione, promossa dalla delegazione Confcommercio in collaborazione con il Comune di Recoaro Terme, la Pro Loco e con il contributo della Camera di Commercio di Vicenza, rappresenta un vero e proprio spettacolo all’aperto, con la possibilità, per turisti e villeggianti, di rivivere l’arte antica della lavorazione del legno, una tradizione secolare tra le più genuine e tipiche della cittadina termale vicentina. Come prevede il regolamento del concorso, agli scultori ed artisti che parteciperanno all’evento verrà consegnato un ceppo grezzo (alto circa un metro e mezzo e con un diametro di 40-50 centimetri) di cirmolo, il pino tipico e assai diffuso nelle vallate recoaresi, per dar vita, in una settimana, alle proprie opere. Turisti ed appassionati di scultura del legno potranno così visitare gli atéliers allestiti lungo le strade del centro e nella piazza delle Fonti per assistere alle diverse fasi della lavorazione, entrando in contatto con un’attività artistica poco conosciuta dal grande pubblico, ma coinvolgente e di grande fascino.
“Per la nostra organizzazione - interviene Sonia Castagna, presidente della locale delegazione Confcommercio- il simposio di scultura rappresenta un importante evento che contribuisce a valorizzare al meglio il patrimonio turistico di Recoaro. Gli sforzi compiuti in questi anni dagli operatori commerciali e del settore ricettivo per ammodernare le proprie strutture e la collaborazione in atto con l’Amministrazione comunale e gli Enti di promozione del territorio vanno proprio nella direzione di attirare una clientela alla ricerca di salute e relax, ma anche di svago e momenti di aggregazione che richiamino un pubblico non solo della terza età”. Da parte sua il Comune ha già finanziato i lavori per una piattaforma sportiva nel cuore del paese con campi da tennis, area beach volley e pista di pattinaggio sul ghiaccio; in questo contesto, per favorire un settore turistico in crescita, verrà creata una nuova area di sosta per i camper.
Le premesse ci sono tutte quindi per un’estate all’insegna del benessere, sia del corpo con le accoglienti strutture ricettive per le cure termali ed un suggestivo ambiente naturale, che per lo spirito, con le molte opportunità legate agli eventi culturali e musicali oltre che alle occasioni per riscoprire le tradizioni gastronomiche e i piatti di una cucina tradizionale che può ancora stupire e regalare emozioni.

Torna alla pagina precedente

Condividi su Facebook Condividi su LinkedIn Stampa pagina