RICERCA PRODOTTI : {{query}}

{{errore}}
Confcommercio Veneto Notizie

FEDERDISTRIBUZIONE E CONFCOMMERCIO DI NUOVO UNITE PER IL FUTURO DEL SETTORE

Nr. 13 del 10/07/2006

Le nuove sfide che i mutamenti sociali ed economici propongono costantemente devono coinvolgere in un ruolo da protagonista il mondo del commercio, un settore dinamico, che crea ricchezza, investimenti e occupazione. E, per ridare al terziario l’autorevolezza e una forte rappresentanza anche nei confronti delle istituzioni, Federdistribuzione e Confcommercio hanno deciso di unire nuovamente le forze per riuscire a contribuire in modo incisivo allo sviluppo del Paese.
Con oltre 320.000 addetti e 18.700 punti vendita in rappresentanza di dieci associazioni nazionali, Federdistribuzione rappresenta oltre il 30% dei consumi commercializzabili in Italia. “Con il rientro di Fededistribuzione in Confcommercio - ha dichiarato Carlo Sangalli, presidente nazionale di Confcommercio - la Confederazione si conferma come la casa comune di tutta la distribuzione commerciale operante in Italia”. E la ritrovata unità del settore sotto l’egida di Confcommercio rappresenta un fatto importante che va nella direzione di una politica per la categoria legata alla progressiva modernizzazione, intesa come elemento di vantaggio per il consumatore e stimolo di cambiamento per tutta la filiera.
I valori cardine che ispirano le scelte operative e politiche della Confcommercio sono la centralità del consumatore ed il riconoscimento della concorrenza e del pluralismo imprenditoriale quali elementi fondamentali per soddisfarne le richieste. Su queste basi Federdistribuzione e Confcommercio intendono impostare un’azione comune nell’interesse dei propri associati e dei cittadini e valorizzare maggiormente il ruolo del commercio e del terziario.

Torna alla pagina precedente

Condividi su Facebook Condividi su LinkedIn Stampa pagina