RICERCA PRODOTTI : {{query}}

{{errore}}
Confcommercio Veneto Notizie

UN PIANO DI MARKETING PER MARANO

Nr. 13 del 10/07/2006

Un incontro fra il sindaco Giuliano Rizzato, i funzionari dell’Ister (Istituto per il Terziario) e i rappresentanti del comune e del mandamento di Thiene della Confcommercio ha dato il via alla stesura del piano di marketing per Marano Vicentino.
Il progetto, fortemente sollecitato dagli operatori commerciali della delegazione di Marano, guidata da Francesco Silvestri e Renato Nanut, si svilupperà nei prossimi mesi con un’indagine approfondita del territorio, della rete distributiva esistente e degli aspetti da valorizzare nel tessuto urbano e commerciale del paese.
“L’obiettivo dello studio che abbiamo proposto all’Amministrazione comunale - sottolinea Emanuele Cattelan, presidente del mandamento Confcommercio di Thiene -, è quello di potenziare e valorizzare al meglio la rete commerciale esistente e di offrire, di conseguenza, un servizio migliore al cittadino”. Il piano di marketing, i cui risultati conclusivi verranno presentati a fine anno, risponde alle esigenze di riqualificazione generale e territoriale della realtà cittadina di Marano, legata non solo alla rivitalizzazione del centro storico, ma anche al recupero di alcune aree dimesse e di una nuova definizione e ridistribuzione del traffico urbano e dei parcheggi.
Il progetto conclude un positivo confronto attuato dal mandamento dell’Ascom thienese con il Comune e i tecnici dell’Ister, l’Istituto della Confcommercio provinciale che si occupa di programmazione e piani commerciali, sugli strumenti di programmazione urbanistica quali il Piano Regolatore Generale (PRG) e il Piano Assetto Territorio (PAT).
La ricerca che verrà attuata per il nuovo studio riguarderà un’analisi completa e articolata del territorio, per giungere a una più razionale e condivisa realizzazione di interventi già all’esame dei competenti uffici tecnici comunali.
Per l’Istituto incaricato del piano sarà necessario verificare le percezioni dei frequentatori e degli operatori commerciali del paese, al fine di coordinare i soggetti pubblici e privati e di fornire chiare indicazioni sui provvedimenti specifici da attuare. “L’obiettivo finale del progetto - ha concluso il sindaco Rizzato - è quello di ridare un’identità a Marano, rendendone più sicura tra l’altro la fruibilità per i pedoni, e sviluppando le potenzialità commerciali del centro, migliorandone la vivibilità e qualità della vita”.

Torna alla pagina precedente

Condividi su Facebook Condividi su LinkedIn Stampa pagina