RICERCA PRODOTTI : {{query}}

{{errore}}
Confcommercio Veneto Notizie

TURISMO VENETO, APPROVATO IL PROGRAMMA DI SVILUPPO

Nr. 14 del 24/07/2006

I sistemi turistici locali potranno contare, per il periodo 2006-2008, su un programma di sviluppo discusso e approvato il 15 giugno dal Consiglio regionale del Veneto sulla base dello strumento normativo previsto dalla legge quadro regionale sul turismo (n. 33/2002). “Il nuovo programma - spiega Daniele Stival, presidente della commissione turismo del Consiglio Regionale - prevede che le risorse siano così suddivise: un 30% di quota fissa per tutti i sistemi turistici locali; un 5% in proporzione al peso percentuale del numero di posti letto alberghieri in ogni sistema locale; un 5% in proporzione ai posti letto extraalberghieri; un 25% in proporzione alle presenze turistiche; un 10% in proporzione alla rappresentatività delle strutture associate tra imprese alberghiere ed extralberghiere”. La parte rimanente viene ripartita nella misura del 10% in relazione alla capacità di spesa dimostrata dalle strutture associate ai sistemi locali e del 5% per affrontare situazioni di crisi particolari legate ad eventi atmosferici e a significativi cali di presenze indipendenti dalle politiche promozionali. Infine il 10% è destinato ai progetti particolarmente innovativi e intersettoriali. E sempre a proposito di turismo, la Giunta della Regione Veneto ha recentemente approvato anche uno specifico bando che contiene criteri e modalità per l’erogazione del finanziamento regionale mirato a sostenere la realizzazione di eventi, mostre, convegni, seminari, celebrazioni e manifestazioni a carattere locale, strettamente connessi ad attività di carattere turistico, che valorizzino un determinato ambito territoriale. “Nel nostro Veneto - afferma il vicepresidente della Giunta regionale del Veneto Luca Zaia - vengono ogni anno organizzate decine di iniziative a livello locale, che puntano a far conoscere agli ospiti il proprio territorio, nel contesto di una valorizzazione complessiva di una realtà impareggiabile”. Proprio per dare maggiore visibilità a questi eventi, dunque il bilancio della Regione ha messo a disposizione 250 mila di euro. Il contributo regionale sarà erogato fino ad un massimo di 30 mila euro per iniziativa e potranno fare richiesta (entro il 30 settembre prossimo) enti locali, loro consorzi ed unioni; Pro loco; Associazioni senza scopo di lucro aventi finalità di promozione del proprio ambito territoriale. Sono ammissibili le spese per attività di informazione, pubblicità e promozione dell’iniziativa; quelle di organizzazione e quelle per degustazioni di prodotti tipici.

Torna alla pagina precedente

Condividi su Facebook Condividi su LinkedIn Stampa pagina