RICERCA PRODOTTI : {{query}}

{{errore}}
Confcommercio Veneto Notizie

QUIZ INFORMATICI PER STRANIERI. INTERVIENE LA MOTORIZZAZIONE

Nr. 14 del 24/07/2006

Un po’ di chiarezza sui quiz informatici per gli stranieri che intendono conseguire la patente A e B e che vede Vicenza, unica provincia nel Veneto, inserita nella sperimentazione voluta dal Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti per verificare la fattibilità del nuovo esame al computer. Pochi giorni prima del fatidico 10 luglio, data in cui nella nostra provincia è stata avviato questo tipo di sperimentazione, la Direzione Generale della Motorizzazione ha infatti emesso una circolare che va a contrastare il fenomeno della fuga degli stranieri dalle autoscuole vicentine per andare a sostenere l’esame di teoria in forma orale in autoscuole di altre città. Su questa vera e propria emergenza, va ricordato, il presidente provinciale Confedertaai Roberto Candia aveva scritto una lettera ai vertici nazionali della Motorizzazione, segnalando la grave perdita economica per gli operatori. Anche alla luce delle legittime contestazioni sollevate dalla Confedertaai qualcosa, alla fine, si è mosso: come già accennato la Direzione Generale della Motorizzazione, il 6 luglio scorso, ha emesso una circolare contenente le procedure operative per gli esami di teoria con il sistema informatico. In particolare, la Motorizzazione ha stabilito che “al fine di evitare inusuali fenomeni di trasmigrazioni”, i candidati che hanno presentato istanza per il conseguimento della patente di guida A e B, a decorrere dal 30 giugno 2006, presso un Ufficio della Motorizzazione situato in provincia diversa da quella in cui risiedono, non possono sostenere l’esame di teoria in forma orale, ma devono sottoporsi ad un esame in forma di questionario. L’accesso agli esami orali sarà consentito esclusivamente ai candidati che risiedono nella stessa provincia in cui ha sede l’Ufficio provinciale presso cui sosterranno l’esame. In questo modo, dunque, scompare, per il candidato straniero che opta per sostenere l’esame in un’altra provincia, il vantaggio di sfuggire alla prova informatica per una più semplice, per certi versi, prova orale. “Si tratta- è il commento del presidente Roberto Candia - di una risposta decisa al problema da parte della Motorizzazione, una risposta che è stata recepita con soddisfazione da parte di tutti gli operatori del settore. Tuttavia ci si poteva pensare prima, visto che le autoscuole vicentine hanno già accusato un duro colpo per le mancate prenotazioni degli esami di teoria dal mese di aprile al 30 di giugno. Insomma, gli effetti positivi si vedranno solo in futuro”. Nel frattempo il problema dovrebbe risolversi completamente nei prossimi mesi: nella stessa circolare, la Direzione generale per la Motorizzazione ha confermato che a partire dal mese di settembre la procedura che prevede il rilascio della patente tramite quiz informatici sarà estesa gradualmente a tutto il territorio nazionale.

Torna alla pagina precedente

Condividi su Facebook Condividi su LinkedIn Stampa pagina