Un tempo favorevole e l’accompagnamento di una musica coinvolgente ha decretato ancora una volta il successo della tradizionale manifestazione “Angurie e musica in Riviera Berica” proposta dai commercianti ed artigiani della seconda circoscrizione di Vicenza. Sono bastate poco più di due ore per dar fondo ad oltre dieci quintali di saporite fette d’anguria, distribuite alle tantissime persone, residenti dei vari quartieri della circoscrizione ma anche curiosi e gente con la voglia di trascorrere una serata in compagnia di amici, nella festa allestita nel piazzale antistante la chiesa di S. Croce Bigolina. “Un successo che ha confermato le previsioni ma che ci ha dato molta soddisfazione - commenta Massimo Furegon, presidente della seconda sezione territoriale cittadina della Confcommercio che, con i colleghi del consiglio e alcuni amici artigiani della zona ha organizzato la manifestazione - . Come per le passate edizioni ha funzionato il gioco di squadra fra colleghi, e abbiamo avuto la collaborazione anche di altri commercianti che si sono aggiunti alla squadra organizzativa per fare in modo che tutto funzionasse per il meglio. Con questa manifestazione, che per il futuro pensiamo di migliorare per coinvolgere diversamente la clientela dei nostri negozi, abbiamo voluto offrire un’immagine diversa della categoria, e dimostrare che il gruppo sa ritrovarsi e offrire momenti piacevoli e di relax in compagnia della gente del quartiere”. Come per ogni festa ben riuscita la musica ha ricreato un clima positivo e contagiato di allegria i presenti e invogliato i numerosi amanti del ballo ad esibirsi in pista. Richiamo principale della serata sono state comunque le fresche fette d’anguria, distribuite da un’organizzazione efficiente che ha curato nel dettaglio ogni fase del piacevole rinfresco nonostante l’accresciuta partecipazione di pubblico. “ Il buon esito della serata lo dobbiamo ai colleghi e amici- ha concluso Massimo Furegon- e alla collaborazione della Circoscrizione n. 2, della parrocchia ed il comitato sagra di S.Croce Bigolina. In questa occasione la gente ha potuto conoscere i commercianti sotto una luce diversa ma nei quartieri siamo presenti tutti i giorni con le nostre piccole attività, e vogliamo continuare a crescere e conservare un rapporto privilegiato con chi frequenta i nostri negozi e pubblici esercizi, offrendo quel servizio di qualità e attenzione al cliente, come solo il negozio di vicinato che è l’anima della nostra realtà di quartiere può offrire”.