DISTRIBUTORI DI SIGARETTE ANCORA CHIUSI DI GIORNO
Nr. 17 del 18/09/2006
I distributori automatici di sigarette devono ancora rimanere chiusi durante il giorno. Non c’è infatti, ad oggi, nulla di certo sulla facoltà di mantenere i distributori in attività 24 ore su 24, dando ai consumatori la possibilità di rifornirsi di sigarette con l’utilizzo di una carta elettronica che inibisca l’accesso ai distributori ai minori di sedici anni. A precisarlo è una nota della Fit nazionale, diramata recentemente, che conferma, comunque, che la federazione si sta oramai da molti mesi impegnando per cercare con i produttori delle macchinette distributrici una soluzione del problema, ma che ad oggi rimangono da superare alcune questioni. Da qui, dunque, l’invito della Fit di non prendere alcun impegno a riguardo e soprattutto di lasciare chiusi i distributori nelle fasce orarie vietate. Anche perchè sono sempre più frequenti i controlli degli organismi preposti al rispetto delle prescrizioni relative agli orari di funzionamento dei distributori automatici di sigarette, e non mancano casi in cui, verificata l’irregolarità, scattano le relative sanzioni.
Vale dunque la pena ricordare quali sono le regole previste dalla circolare ministeriale n. 2003/25137 del maggio 2003. Le macchine per la vendita automatica di tabacchi possono funzionare dalle ore 21.00 alle ore 7.00 e devono essere di conseguenza disattivate, attraverso un apposito temporizzatore, nella fascia oraria dalle 7 alle 21, anche nei giorni festivi.
La Fit si sta impegnando da tempo per consentire a tutta la categoria di realizzare, in tempi brevi e a costi controllati, le modifiche tecniche necessarie per poter far funzionare i distributori 24ore su 24. In futuro, come tra l’altro previsto dalla circolare dell’Amministrazione Autonoma di Monopoli di Stato del 1. Agosto 2006, le macchinette automatiche dovrebbero infatti essere munite di un lettore di banda magnetica, attivabile attraverso l’introduzione della carta elettronica, idonea a consentire il prelievo di tabacchi da tutti i distributori abilitati. La carta elettronica dovrà essere ovviamente rilasciata esclusivamente ai soggetti di età superiore ai 16 anni.
In attesa che questa possibilità si concretizzi è importante però chiudere gli apparecchi automatici, come detto, dalle ore 7.00 alle 21.00, anche nei giorni festivi. E’ il caso di ricordare, infatti, che, oltre alla pena pecuniaria, è prevista la revoca della gestione in caso di abitualità, situazione che si realizza quando, dopo tre trasgressioni della stessa natura commesse entro un biennio, il rivenditore ne commetta un’altra nei sei mesi successivi all’ultima delle violazioni.
Torna alla pagina precedente