RICERCA PRODOTTI : {{query}}

{{errore}}
Confcommercio Veneto Notizie

CAMBIANO LE MODALITA’ PER LE MERCI IN CENTRO STORICO

Nr. 17 del 18/09/2006

Aggiornate le modalità di accesso alla Zona a Traffico Limitato (Z.T.L.) nel centro storico di Vicenza. Dal 1 settembre è infatti in vigore, in via sperimentale fino al 31 dicembre 2006, l’ordinanza del Comune che uniforma tutta l’area interdetta al normale traffico veicolare secondo quanto già previsto per Corso Palladio, e riduce alle ore del mattino la franchigia di accesso al centro storico per le operazioni di carico e scarico delle merci.
A seguito del provvedimento, potranno entrare nel cuore della città nella sola fascia oraria 7.00 - 9.30 dal lunedì al venerdì, i veicoli utilizzati per operazioni di approvvigionamento dei negozi che attualmente non possono venire svolte dai mezzi del “Veloce Vicenza Eco-Logistic Center”, quali ad esempio quelle relative al trasporto di prodotti freschi e deperibili, medicinali, materiali edili o dei corrieri espressi.
Prosegue quindi il programma dell’Amministrazione comunale per la razionalizzazione della distribuzione delle merci nell’area centrale della città legato all’obiettivo della riduzione dell’inquinamento atmosferico e al decongestionamento del traffico in centro storico attraverso la riorganizzazione del sistema distributivo con l’utilizzo dei veicoli elettrici. L’attività della società Vicenza Logistic City Center è cresciuta progressivamente in questi due anni di fase sperimentale e attualmente effettua in media 200 consegne giornaliere con possibilità di incrementare ulteriormente il servizio.
Considerato la scadenza dell’ordinanza e in vista dell’entrata a pieno regime del sistema di consegne eco-compatibili che sarà preceduto da un confronto del Comune di Vicenza con le categorie economiche che hanno dato vita al progetto, si invitano le aziende interessate a segnalare, agli uffici provinciali dell’Ascom (tel. 0444 964300), eventuali osservazioni o problematiche legate all’attuazione del provvedimento comunale per l’accesso alla zona a traffico limitato.

Torna alla pagina precedente

Condividi su Facebook Condividi su LinkedIn Stampa pagina