SICUREZZA IN AZIENDA: SOPRA I 15 DIPENDENTI SCATTA L’OBBLIGO DELLA RIUNIONE PERIODICA
Nr. 17 del 18/09/2006
Le norme in materia di sicurezza del lavoro, introdotte dal decreto legislativo 626, impongono alle aziende che occupano più di 15 dipendenti l’obbligo di effettuare, almeno una volta l’anno, la riunione periodica di prevenzione e protezione dai rischi. A tale riunione devono partecipare il datore di lavoro, il Responsabile del Servizio di Prevenzione e Protezione dai rischi (R.S.P.P.), il medico competente ove previsto e il Rappresentante dei Lavoratori per la Sicurezza (R.L.S.). Il relativo verbale, debitamente sottoscritto, deve essere custodito in azienda e tenuto a disposizione dei partecipanti per la consultazione. Va detto che la mancata effettuazione della riunione periodica è punita con una specifica sanzione ed è quindi di fondamentale importanza, per le aziende, essere in regola con tale adempimento oltre che, più in generale, conformarsi con le varie norme in materia di sicurezza del lavoro. Oltre a rispettare gli obblighi imposti dalla 626 (documento valutazione rischi, corsi obbligatori, sorveglianza sanitaria ecc.), vanno seguite anche le prescrizioni introdotte dal D.Lgs.195/06, entrato in vigore lo scorso 14 giugno, che impone al datore di lavoro di valutare il rischio rumore cui sono esposti i lavoratori durante la loro attività. Per l’organizzazione della riunione periodica obbligatoria e per ogni ulteriore informazione o chiarimento relativo alle normative sulla sicurezza, è possibile contattare l’Ufficio Sicurezza e Ambiente della Confcommercio di Vicenza (Tel.0444/964300 - Fax 0444/963400).