LA 50&PIU’ FENACOM VICENZA IN GITA ALLE VILLE DEL BRENTA
Nr. 18 del 02/10/2006
Una splendida giornata. E’ stata unanime la soddisfazione degli 80 partecipanti alla gita “Le Ville del Brenta”, organizzata, mercoledì 13 settembre, dalla 50&PIU’ Fenacom di Vicenza nell’ambito del programma culturale e di svago 2006.
Buonumore e interesse per le tante bellezze del paesaggio hanno accompagnato per tutto il giorno il numeroso gruppo lungo il corso del fiume Brenta fino a Venezia. L’interessante itinerario è stato percorso con la motonave, che ha sostato prima a Strà, per la visita a Villa Pisani, quindi a Dolo, per ammirare l’antico Mulino, per poi giungere alla Villa Barchessa Valmarana. E ancora, un’altra affascinante visita è stata Villa Foscari, in località Malcontenta, dove è stato possibile godere della maestria dell’opera dell’architetto Andrea Palladio e degli interni della dimora ancora ricchi di antico splendore.
Durante la pausa pranzo, ad entusiasmare ulteriormente il gruppo, sono stati i buoni piatti a base di pesce della tradizionale cucina veneta, che per l’occasione hanno trasformato la motonave in un simpatico e gustoso punto di ristoro. L’itinerario è poi continuato verso Venezia, dove, dopo aver percorso il Canale della Giudecca, è stato possibile ammirare il suggestivo scenario di Piazza S. Marco, visto dal mare.
Prossimamente, le visite turistico-culturali della 50&PIU’ Fenacom di Vicenza proseguiranno il 27 ottobre con la gita a Trento, per visitare la Mostra del Romanino, e le località di Riva del Garda e Lazise (iscrizioni entro lunedì 16 ottobre); mercoledì 8 novembre, per la visita guidata al Museo diocesano, alla Strada romana, al Duomo e alla Basilica di S. Lorenzo di Vicenza (iscrizioni entro martedì 30 ottobre); mercoledì 6 dicembre, per la visita alla città di Verona e alla sua originale Mostra Internazionale di Presepi (prenotazioni entro giovedì 30 novembre).
50&Più Fenacom rappresenta da anni una realtà vivace che opera, sia a livello nazionale che locale, a favore della Terza età e che aggrega, in particolare, gli operatori del commercio, del turismo e dei servizi ora in pensione. Far parte della associazione vicentina, significa in più regalarsi molte opportunità di incontro e ottime occasioni di svago e di cultura, coltivando nuovi interessi e le tante possibilità di continuare ad essere attivi.
Per maggiori informazioni rivolgersi agli uffici 50&Più Fenacom di Vicenza, in Via Faccio, 38 (sede Ascom-Confcommercio di Vicenza) oppure telefonare al n. 0444 964300.
Torna alla pagina precedente