RICERCA PRODOTTI : {{query}}

{{errore}}
Università del gusto
Formazione per lo sviluppo delle imprese del terzi
Ristoratori di Vicenza

OTTOBRE MESE DELLA VISTA
Ottici e optometristi, su iniziativa di Federottica e Albo degli Ottici Optometristi, offrono controlli gratuiti in tutt’Italia per prevenire e correggere i difetti visivi

La qualità della vista incide innegabilmente sulla qualità della vita e sullo svolgimento delle occupazioni quotidiane a scuola, sul posto di lavoro, alla guida o durante le attività sportive e nel tempo libero. Purtroppo i ritmi frenetici portano a trascurare la necessità di controllare, almeno unavolta all’anno, la propria efficienza visiva, al fine di prevenire e correggere eventuali difetti.
Federottica e Albo degli ottici optometristi da anni promuovono una campagna professionale di servizio al pubblico, denominata “Ottobre mese della vista”. Il mese prossimo, infatti, oltre cinquemila ottici optometristi in tutt’Italia offriranno a chiunque la possibilità di sottoporsi a un controllo gratuito della vista, mettendo la propria professionalità al servizio del pubblico.
Va ricordato che un italiano su 5 non si è mai sottoposto a un controllo visivo, più del 60% non fa un esame da oltre tre anni, una persona su 4 ha un difetto visivo non corretto. Così, in Italia, il 40% degli alunni presenta un difetto visivo ma non utilizza gli occhiali, il 75% dei lavoratori al video terminale soffre di disagi oculari come affaticamento, visione offuscata e mal di testa, mentre in generale il 25% di coloro che lavorano al pc presentano anche problemi muscolo–scheletrici.
Il messaggio di Ottobre mese della Vista è chiaro: lo sviluppo corporeo continuo negli anni dellagioventù, i differenti impegni visivi nell’età adulta e i fenomeni di invecchiamento cui tutti noi siamo soggetti, fanno sì che la visione subisca delle continue modifiche funzionali. Tali modifiche,proprio perché lente nel tempo, possono essere percepite con difficoltà, dando origine a disturbi più generici, come mal di testa o fastidio alla luce, che condizionano negativamente la qualità dellavita.
Va altresì precisato che efficienza visiva e stato dell’occhiale sono inscindibilmente legati. L’efficienza visiva passa anche attraverso il controllo dell’occhiale, che è un dispositivo su misura e, come tale, destinato ad un singolo utente. E’ importante verificare che, nel tempo, esso non abbia subito un danneggiamento e quindi un rischio per il portatore. Una correzione o un mezzo di compensazione non possono rimanere invariati per tutta la vita; sono pertanto necessari aggiornamenti periodici, non solo dell’efficienza visiva, ma anche dello stato dell’occhiale.
Ma anche altre cifre allarmanti documentano le criticità sul versante della vista. In Italia, il 95% dei bambini assume atteggiamenti scorretti nella lettura, nella scrittura, davanti a televisione e computer. Tre su quattro che usano il pc soffrono di disagi visivi. In Italia solo il 25% dei bambini porta gli occhiali quando dovrebbero essere più del doppio, visto che circa il 66% ha bisogno di un sostegno compensativo dal punto di vista refrattivo. Le conseguenze sono immediate: più della metà dei bambini della scuola primaria sono inefficienti dal punto di vista del sistema oculomotore con ricadute indirette ma evidenti sul rendimento scolastico. Questi i dati definitivi di una recente ricerca condotta dall’Albo degli Optometristi e da Federottica con l’Università del Salento su un campione di circa mille bambini delle scuole elementari.
Il difetto visivo non corretto naturalmente si riflette anche sulla visione e sulla qualità della vita dell’anziano. Secondo alcuni studi epidemiologici americani, l’80% della compromissione visiva degli anziani – che influisce su equilibrio, stabilità posturale e mobilità - può essere corretta sia aggiornando la prescrizione degli occhiali sia rimuovendo chirurgicamente la cataratta. Da esperimenti diretti è stato infatti dimostrato che sui 12 milioni di persone oltre i 65 anni di età in Italia la percentuale di cadute potrebbe diminuire del 15% grazie a interventi preventivi.
Annualmente si dovrebbero eseguire esami di: acuità visiva, stato refrattivo, valutazione oculomotoria, valutazione globale binoculare, test di sensibilità al contrasto, valutazione dell’interazione visione/equilibrio, valutazione della salute oculare. Prevenzione e sicurezza diventano pertanto fondamentali per l’attività dell’ottico optometrista nella riduzione non solo del difetto visivo ma di una serie di conseguenze di una cattiva visione come posture scorrette e scarso apprendimento nei bambini, riduzione di incidenti stradali e problemi legati a postura e affaticamento negli adulti, cadute, scarsa deambulazione e disequilibrio negli anziani.

ADAMI UGO VIA ZANELLA 32 36072 CHIAMPO
BENETTI ROSSELLA VIA DANTE 3 36012 ASIAGO
BIASOLO VITTORINO PIAZZA MARCON 3 36071 ARZIGNANO
BRESOLIN PIETRO CELESTINO VIA IV ARMATA 50/E 36061 BASSANO DEL GRAPPA
CAICHIOLO NICOLA VIALE CHIUSE 24 36070 CASTELGOMBERTO
CAROBIN CARMEN VIA Q. ROSSI 92 36045 LONIGO
CENTRO OTTICO BERICO SNC VIA RIVIERA BERICA 427 36100 VICENZA
CENTRO OTTICO MILANO SNC CORSO S. FELICE 62 36100 VICENZA
CESTARO MASSIMO VIA DE GASPERI 19/O 36077 ALTAVILLA VICENTINA
CONCATO DOMENICO VIALE STAZIONE 7 36041 ALTE DI MONTECCHIO MAGGIORE
DE MOMI RENATO CONTRA' S. FRANCESCO 42 36100 VICENZA
EUROPTICA SRL VIALE DELLA PACE 159 36100 VICENZA
F.LLI SERRADURA E REMONATO SNC VIA GEN. GIARDINO 18 36060 ROMANO D'EZZELINO
FONGARO GIANFRANCO VIALE VICENZA 2/2 36071 ARZIGNANO
FOTO OTTICA OPTOMETRIA PADRIN SRL PIAZZA EUROPA 15 36030 CALDOGNO
FOTOCOLOR OTTICA TRONCA & C. SNC VIALE EUROPA 42 36010 CAVAZZALE DI MONTICELLO CONTE OTTO
FOTOLANDIA SRL VIA VACCARI 83 36100 VICENZA
GHENO STEFANIA PIAZZA DELLA CERAMICA 25 36025 NOVE
GONELLA GIUSEPPE VIA ROMA 40 36070 CASTELGOMBERTO
LAMINELLI VALENTINO & C. SNC VIA XX SETTEMBRE 9 36043 CAMISANO VICENTINO
LANARO EUGENIO VIA CHIESA 33 36034 MALO
LAND SRL C.TRA' S. BARBARA 5 36100 VICENZA
LOOK FOTO OTTICA SRL VIA MEDICI 71 36100 VICENZA
MARTANO FLAVIO VIALE TRIESTE 252 36100 VICENZA
MARTINO SALVATORE VIA BARBIERI 24 36061 BASSANO DEL GRAPPA
NEROTTO IVANA CORSO GARIBALDI 195 36016 THIENE
NOVELLO MARIO VIA ROMA 119 36010 CANOVE DI ROANA

OTTICA FIN SRL

PIAZZA DEI SIGNORI 20

VIA ZANARDELLI, 13

36100

VICENZA

OTTICA MASCHIO SNC VIA VITTORIO VENETO 5/9 36043 CAMISANO VICENTINO
OTTICA SOPRANA E MARCATO SNC CONTRA' MUSCHERIA 6 36100 VICENZA
OTTICA VISION - EVOR SRL VIA 7 MARTIRI 119 36078 VALDAGNO
PICCOLO DIONISIO CORSO S. FELICE 189/200 36100 VICENZA
PIVA DANIELA VIA DAL PONTE 216 36040 TORRI DI QUARTESOLO
POLI ADRIANO VIA LEVA' DEGLI ANGELI 13 36100 VICENZA
POLYOTTICA FIORI SNC VIA IV NOVEMBRE 36066 SANDRIGO
RAUSSE GIORGIO VIA EUROPA 88 36010 CAVAZZALE DI MONTICELLO CONTE OTTO
RAVELLI CRISTINA CORSO MAZZINI 17 36063 MAROSTICA
RETIS ANDREA PIAZZA DEL POPOLO 33 36030 VILLAVERLA
RIZZATO LORETA PIAZZA SILVA 65 36035 MARANO VICENTINO
SAN MARCO SNC VIA XXV LUGLIO 4 36036 TORREBELVICINO
SANDRI MANUELA VIA MARCONI 60 36070 BROGLIANO
SARTORI ANTONIO CORSO MAZZINI 68 36063 MAROSTICA
SCARPA STEFANIA CORSO MATTEOTTI 23 36075 MONTECCHIO MAGGIORE
STECCA GROUP SNC VIA ROMA 51 36023 LONGARE
STEFANI GIANNI PORTEGO SAREO 1 36015 SCHIO
STUDIO OTTICO BIGARELLA SNC VIA 5 MARTIRI 9 36042 BREGANZE
STUDIO OTTICO MARTINO SNC PIAZZA CASTELLO 9 36063 MAROSTICA
TORRESAN SILVIA VIA MARCONI 21 36073 CORNEDO VICENTINO
VENCATO MAURO PIAZZA S. MARCO 27/28 36051 CREAZZO
ZAPPON FABIO VIA BROLI 13 36025 NOVENTA VICENTINA
Condividi su Facebook Condividi su LinkedIn Stampa pagina