VicenzAgri, la più grande fiera del Vicentino dedicata alle macchine e attrezzature agricole, il bosco e il giardino sarà protagonista al Foro Boario di Vicenza (uscita autostrada A4 – Vicenza Est), sabato 2 e domenica 3 marzo 2019, dalle 9.00 alle 18.30. L’ingresso è gratuito. In un’area di 9mila metri quadrati, nei due giorni di fiera, si potrà ammirare quanto di più innovativo offre la tecnologia dedicata all’agricoltura, all’allevamento e al giardinaggio: dai trattori ai tosaerba, dalle mietitrebbie al vasto mondo delle attrezzature per il "fai da te".
Con questa edizione del 2019 la manifestazione compie 20 anni e, come sempre, è organizzata dall’Associazione provinciale Macchine e Attrezzi Agricoli e Boschivi della Confcommercio di Vicenza, con il patrocinio del Comune di Vicenza e con il sostegno quest’anno di Assicurazioni Generali. La due giorni di fiera si annuncia ricca di appuntamenti, dedicati in particolare agli operatori del mondo agricolo, grazie all’intensa collaborazione con ARAV (Associazione Regionale Allevatori Veneto). L’ampia esposizione di “VicenzAgri” sarà infatti affiancata da una serie di interessanti momenti, anche di intrattenimento e gastronomici, del programma “Passione Veneta”.
La Fiera, che ha richiamato a ogni edizione oltre 10 mila visitatori, con la grande esposizione delle tecnologie più innovative del settore, le piccole attrezzature per l’agricoltura e il garden, vuole riaffermare ancor una volta il proprio ruolo di preciso punto di riferimento per gli agricoltori, gli allevatori e i conto-terzisti, professionisti del giardinaggio e appassionati della campagna e dell’orto. Ma anche per tante famiglie, che portano i loro bambini a vedere da vicino i mezzi da lavoro, cavalli e pony, gli animali di allevamento e quant’altro ruota attorno all’affascinante mondo dell’agricoltura e del verde.
Per questa edizione saranno 52 le ditte espositrici, prevalentemente della provincia di Vicenza, che formeranno un team di professionisti pronti a offrire consulenza sull’utilizzo più appropriato delle nuove tecnologie per facilitare il lavoro e sui macchinari più adatti a migliorare prestazioni e risultati delle aziende agricole. VicenzAgri si completa con un’ampia area giardinaggio, un comparto in grande espansione e che accomuna sia coloro che si occupano professionalmente di green, sia gli appassionati del verde, spinti dall'amore per la natura e verso un lavoro all’aria aperta.
“L’intento di questa manifestazione – spiega Luigi Bassan, presidente dell’Associazione provinciale Macchine e Attrezzi Agricoli e Boschivi della Confcommercio di Vicenza – è di essere un momento d’incontro e di confronto tra gli operatori del settore di tutto il Veneto, ma anche un modo per avvicinare ancor più i cittadini al nostro mondo e alla natura, far comprendere loro il serio lavoro che sta a monte di qualsiasi produzione agricola e l’importanza di consumare prodotti di qualità, di cui è sempre meglio conoscere l’origine. Come ogni anno proponiamo gli ultimi modelli di macchinari per il mondo agricolo, utili a facilitare il sia lavoro degli operatori, sia il benessere degli animali di allevamento. In particolare, quest’anno vi sarà un’ampia proposta di tecnologie per il settore vitivinicolo, soprattutto per la vendemmia meccanizzata. Questo è infatti un settore che sta vivendo un buon momento di mercato ed è pertanto molto alto l’interesse verso tutto ciò che può favorire la qualità della produzione vinicola, a cominciare dalla salvaguardia dei grappoli d’uva sulla vite fino alla loro raccolta, nel massimo rispetto del prodotto. Resta il fatto che, qualunque sia l’azienda - conclude Bassan - investire, puntando a una maggior efficienza del lavoro quotidiano e all’innovazione dei processi organizzativi, rimane l’azione più importante da fare per garantirsi un futuro in un mercato sempre più competitivo e non privo di difficoltà”.
VicenzAgri come detto è anche occasione di aggregazione e di riflessione: quest’anno il convegno dell’ARAV approfondirà il tema “Dalla stalla 4.0 al mercato 4.0 dei prodotti lattiero caseari del futuro”. L’incontro si terrà sabato 2 marzo 2019, alle ore 10,00 nella tensostruttura di “Passione Veneta” di via L. Da Vinci, Vicenza. Per tutta la durata di VicenzAgri sarà attivo il mercatino dei prodotti degli allevamenti e dell’agricoltura locale.
Tutte le informazioni su VicenzAgri 2019 e l’elenco degli espositori sono consultabili sul sito Internet della manifestazione www.vicenzagri.it.
      LA SICUREZZA NEI LUOGHI DI LAVORO - GLI ADEMPIMENTI IMPORTANTI DA SAPERE
      
 Incontro del 26 ottobre 2023 dove verranno approfonditi tutti gli obblighi in materia di sicurezza nei luoghi di  lavoro previsti per le aziende del commercio e del turismo
      TRAIN THE TRAINER: COSA SERVE ALL'INSEGNANTE PER ALLENARE ALLA LEADERSHIP
      
 Il webinar del 26 ottobre è rivolto ai docenti delle scuole del territorio vicentino, con l'obiettivo di stimolare riflessioni e condividere strategie e buone prassi da attivare in classe
      LA SICUREZZA NEI LUOGHI DI LAVORO - GLI ADEMPIMENTI IMPORTANTI DA SAPERE
      
 Incontro del 24 ottobre 2023 dove verranno approfonditi tutti gli obblighi in materia di sicurezza nei luoghi di  lavoro previsti per le aziende del commercio e del turismo
      E-COMMERCE TRA COMPLIANCE E BUSINESS
      
 Giovedì 26 ottobre alle ore 14.30, lo Sportello Innovazione di Confcommercio Vicenza, Vi invita a partecipare ad un nuovo appuntamento, in videoconferenza
      LA SICUREZZA NEI LUOGHI DI LAVORO - GLI ADEMPIMENTI IMPORTANTI DA SAPERE
      
 Incontro del 17 ottobre 2023 dove verranno approfonditi tutti gli obblighi in materia di sicurezza nei luoghi di  lavoro previsti per le aziende del commercio e del turismo
      COSA SERVE PER AFFERMARE LA LEADERSHIP FEMMINILE?
      
 Lunedì 23 ottobre 2023 il seminario di apertura del progetto “Una stanza tutta per sé: spazi fisici, culturali ed economici per lo sviluppo e la valorizzazione della leadership femminile”
      METAVERSO PER IL SETTORE HOSPITALITY
      
 Giovedì 19 ottobre alle ore 14.30, lo Sportello Innovazione di Confcommercio Vicenza, Vi invita a partecipare ad un nuovo appuntamento, in videoconferenza
      RACCOLTA DIFFERENZIATA IN AREA MONUMENTALE E CENTRO STORICO
      
 Incontro con i rappresentanti dell'Amministrazione comunale e di AGSM AIM Valore Ambiente del giovedì 5 ottobre alle ore 14:00 in sede Confcommercio Vicenza
      QUESTORE E SINDACO INCONTRANO LE AZIENDE
      
 Confcommercio Vicenza ha organizzato un importante momento di confronto tra aziende e autorità sul tema sicurezza che si terrà lunedì 25 settembre alle ore 14.30
      IMPARA A VENDERE SU AMAZON
      
 Lunedì 25 settembre alle ore 14.30, lo Sportello Innovazione di Confcommercio Vicenza, Vi invita a partecipare ad un nuovo appuntamento, in videoconferenza
      PICCOLI BORGHI: BANDO A FAVORE DELLE IMPRESE
      
 Il webinar del 21 giugno, ore 15.30 è rivolto alle imprese associate dei Comuni assegnatari di risorse per l’attuazione di Progetti locali di rigenerazione culturale e sociale dei piccoli borghi storici.
      SICUREZZA NEI LUOGHI DI LAVORO: LE COSE IMPORTANTI DA SAPERE PER COMMERCIO E SERVIZI
      
 Confcommercio Vicenza Vi invita a partecipare al webinar gratuito di martedì 20 giugno ore 14.30, nel corso del quale ricorderemo gli obblighi in materia di sicurezza nei luoghi di lavoro.
      WELL BEING & WELL DONE: STAR BENE AL LAVORO FA BENE AL LAVORO
      
 Il progetto, dedicato ai dipendenti e mirato al benessere aziendale. Webinar di presentazione del 19 giugno 2023
      IL LAVORO CHE VERRÀ: I GIOVANI A CONFRONTO CON GLI ESPERTI
      
 Giovedì 15 giugno, il secondo incontro del ciclo di appuntamenti per pianificare il proprio futuro nel mondo del lavoro, che possono essere utili anche alle imprese che puntano sui giovani
      CUSTOMER SERVICE: ONLINE È PIÙ SEMPLICE
      
 Il 14 giugno dalle 14.30 un webinar gratuito di Edi-Confcommercio per capire come impostare e gestire il Customer Service sui canali online
      LE PRINCIPALI NOVITÀ DEL “DECRETO LAVORO”
      
 Webinar gratuito martedì 23 maggio nel corso del quale verranno illustrati e approfonditi i provvedimenti contenuti nel “Decreto Lavoro 48/2023”
      DAI CONFLITTI SI IMPARA: GESTIONE VIRTUOSA DEI CONFLITTI IN AZIENDA
      
 Tre serate al Centro Formazione Esac con Sebastiano Zanolli, esperto motivazionale e nella gestione dei team
      IL LAVORO CHE VERRÀ: I GIOVANI A CONFRONTO CON GLI ESPERTI
      
 Dal 23 maggio, un ciclo di appuntamenti per pianificare il proprio futuro nel mondo del lavoro, che possono essere utili anche alle imprese che puntano sui giovani
      WELFARE BILATERALITÀ E TERRITORIO
      
 Evento di apertura del Veneto Welfare Day in programma dal 16 al 18 maggio 2023
      WELFARE AZIENDALE, TERRITORIO E PRODUTTIVITÀ
      
 Evento di chiusura del Veneto Welfare Day in programma dal 16 al 18 maggio 2023
      VENDERE ON LINE E GESTIRE IL MAGAZZINO CON EFFICIENZA
      
 Il 19 aprile dalle 14.30 un webinar gratuito di Edi-Confcommercio su marketplace e fulfilment
      LEGGE DI BILANCIO 2023: LA TREGUA FISCALE
      
 Webinar gratuito martedì 28 febbraio dalle 14.00. L’obiettivo è quello di approfondire le varie sanatorie e le possibili connesse opportunità
      I TAX CREDIT DELL'ENERGIA ELETTRICA E GAS METANO
      
 Webinar che avrà luogo martedì 21 febbraio dalle 15.00, sui provvedimenti emanati a sostegno delle imprese per fronteggiare gli aumenti della spesa di energia elettrica e gas metano
      LEGGE DI BILANCIO 2023: NOVITÀ FISCALI
      
 Webinar gratuito mercoledì 25 gennaio. L’obiettivo è quello di illustrare gli aspetti tributari e le possibili connesse opportunità
      L’ACCORDO PONTE PER IL RINNOVO DEL CCNL TERZIARIO, DISTRIBUZIONE E SERVIZI
      
 Webinar di Confcommercio Vicenza il 19 dicembre per illustrare alle imprese l’erogazione degli importi dell’una tantum e i futuri acconti