VicenzAgri, la più grande fiera del Vicentino dedicata alle macchine e attrezzature agricole, il bosco e il giardino sarà protagonista al Foro Boario di Vicenza (uscita autostrada A4 – Vicenza Est), sabato 2 e domenica 3 marzo 2019, dalle 9.00 alle 18.30. L’ingresso è gratuito. In un’area di 9mila metri quadrati, nei due giorni di fiera, si potrà ammirare quanto di più innovativo offre la tecnologia dedicata all’agricoltura, all’allevamento e al giardinaggio: dai trattori ai tosaerba, dalle mietitrebbie al vasto mondo delle attrezzature per il "fai da te".
Con questa edizione del 2019 la manifestazione compie 20 anni e, come sempre, è organizzata dall’Associazione provinciale Macchine e Attrezzi Agricoli e Boschivi della Confcommercio di Vicenza, con il patrocinio del Comune di Vicenza e con il sostegno quest’anno di Assicurazioni Generali. La due giorni di fiera si annuncia ricca di appuntamenti, dedicati in particolare agli operatori del mondo agricolo, grazie all’intensa collaborazione con ARAV (Associazione Regionale Allevatori Veneto). L’ampia esposizione di “VicenzAgri” sarà infatti affiancata da una serie di interessanti momenti, anche di intrattenimento e gastronomici, del programma “Passione Veneta”.
La Fiera, che ha richiamato a ogni edizione oltre 10 mila visitatori, con la grande esposizione delle tecnologie più innovative del settore, le piccole attrezzature per l’agricoltura e il garden, vuole riaffermare ancor una volta il proprio ruolo di preciso punto di riferimento per gli agricoltori, gli allevatori e i conto-terzisti, professionisti del giardinaggio e appassionati della campagna e dell’orto. Ma anche per tante famiglie, che portano i loro bambini a vedere da vicino i mezzi da lavoro, cavalli e pony, gli animali di allevamento e quant’altro ruota attorno all’affascinante mondo dell’agricoltura e del verde.
Per questa edizione saranno 52 le ditte espositrici, prevalentemente della provincia di Vicenza, che formeranno un team di professionisti pronti a offrire consulenza sull’utilizzo più appropriato delle nuove tecnologie per facilitare il lavoro e sui macchinari più adatti a migliorare prestazioni e risultati delle aziende agricole. VicenzAgri si completa con un’ampia area giardinaggio, un comparto in grande espansione e che accomuna sia coloro che si occupano professionalmente di green, sia gli appassionati del verde, spinti dall'amore per la natura e verso un lavoro all’aria aperta.
“L’intento di questa manifestazione – spiega Luigi Bassan, presidente dell’Associazione provinciale Macchine e Attrezzi Agricoli e Boschivi della Confcommercio di Vicenza – è di essere un momento d’incontro e di confronto tra gli operatori del settore di tutto il Veneto, ma anche un modo per avvicinare ancor più i cittadini al nostro mondo e alla natura, far comprendere loro il serio lavoro che sta a monte di qualsiasi produzione agricola e l’importanza di consumare prodotti di qualità, di cui è sempre meglio conoscere l’origine. Come ogni anno proponiamo gli ultimi modelli di macchinari per il mondo agricolo, utili a facilitare il sia lavoro degli operatori, sia il benessere degli animali di allevamento. In particolare, quest’anno vi sarà un’ampia proposta di tecnologie per il settore vitivinicolo, soprattutto per la vendemmia meccanizzata. Questo è infatti un settore che sta vivendo un buon momento di mercato ed è pertanto molto alto l’interesse verso tutto ciò che può favorire la qualità della produzione vinicola, a cominciare dalla salvaguardia dei grappoli d’uva sulla vite fino alla loro raccolta, nel massimo rispetto del prodotto. Resta il fatto che, qualunque sia l’azienda - conclude Bassan - investire, puntando a una maggior efficienza del lavoro quotidiano e all’innovazione dei processi organizzativi, rimane l’azione più importante da fare per garantirsi un futuro in un mercato sempre più competitivo e non privo di difficoltà”.
VicenzAgri come detto è anche occasione di aggregazione e di riflessione: quest’anno il convegno dell’ARAV approfondirà il tema “Dalla stalla 4.0 al mercato 4.0 dei prodotti lattiero caseari del futuro”. L’incontro si terrà sabato 2 marzo 2019, alle ore 10,00 nella tensostruttura di “Passione Veneta” di via L. Da Vinci, Vicenza. Per tutta la durata di VicenzAgri sarà attivo il mercatino dei prodotti degli allevamenti e dell’agricoltura locale.
Tutte le informazioni su VicenzAgri 2019 e l’elenco degli espositori sono consultabili sul sito Internet della manifestazione www.vicenzagri.it.
      TUSCANY X.0: L'INTELLIGENZA ARTIFICIALE PER L'HOSPITALITY
      
 Il 30 novembre un webinar di Edi Confcommercio a tema Intelligenza Artificiale applicata al settore dell’hospitality: casi concreti, per poter cominciare fin da subito a progettare la tua evoluzione digitale
      ENERGIA: LE AGEVOLAZIONI DEL “DECRETO AIUTI QUATER”
      
 Martedì 29 novembre, alle ore 14.00. Un webinar gratuito per i crediti d’imposta e innalzamento delle retribuzioni in natura fino a 3.000 euro.
      INNOVAZIONE NEL RETAIL PER GESTIRE LA MULTICANALITÀ
      
 Il 16 novembre un webinar di Edi Confcommercio per interagire con i consumatori che utilizzano più canali di informazione e acquisto
      L’E-COMMERCE A REGOLA D’ARTE: NORMATIVA, ADEMPIMENTI E SICUREZZA
      
 Hai un e-commerce o stai pensando di attivarlo per migliorare il tuo business? Partecipa al webinar del 19 ottobre per scoprire tutti gli strumenti a tua disposizione.
      IL MARKETING DIGITALE E LA PRIVACY
      
 Webinar - 10 ottobre alle ore 13.30. Scopri l’importanza dei dati per le strategie di marketing digitale e come utilizzarli per il tuo business nel rispetto delle normative sulla privacy (GDPR).
      WHATSAPP BUSINESS: COME USARLO NELLA PROPRIA STRATEGIA DI COMUNICAZIONE
      
 Se sei una piccola impresa sai quanto sia importante il rapporto diretto con il tuo cliente, partecipa per approfondire l'argomento al webinar dedicato mercoledì 21 settembre alle ore 14.30
      I PAGAMENTI INTERNAZIONALI: SETTLEMENT, RISK MITIGATION O FINANCING?
      
 Si propone alle aziende un intervento di approfondimento e specializzazione organizzato in collaborazione con AICE per il giorno mercoledì 14 settembre dalle 9.00 al Centro Formazione Esac
      NUOVI MODELLI DI COMPETENZE NEL RETAIL POST-COVID
      
 Il 13 settembre, dalle 13.00 alle 15.00, un webinar gratuito organizzato da Esac Formazione per reinventare nuovi format di lavoro e approcci alla vendita
      BRAND APPEAL VALORIZZA IL TUO MARCHIO SUL WEB
      
 Che cos’è il brand? La combinazione di elementi che racchiude i tuoi valori distintivi, la tua storia e la tua reputazione. Di questo tratterà il webinar in programma mercoledì 6 luglio alle ore 14.30
      ED ORA COSA RISPONDO? COME GESTIRE LE RECENSIONI
      
 Giovedì 26 maggio, dalle ore 13.00 alle ore 15.00 
Evento dedicato alle aziende del commercio e dei servizi.
      ED ORA COSA RISPONDO? COME GESTIRE LE RECENSIONI
      
 Giovedì 26 maggio, dalle ore 9.00 alle ore 11.00 
Evento dedicato alle aziende della ristorazione e del turismo.
      VEICOLI AZIENDALI: ACQUISTO, NOLEGGIO O LEASING?
      
 Giovedì 19 maggio 2022, dalle ore 13.00 alle ore 14.00
      eCOMMERCE INSPIRATION: L'IMPRESA NELL'ERA PHYGITAL
      
 Giovedì 19 maggio, dalle ore 14.30 alle ore 16.30
      LA FORZA DEL TEAM PER FRONTEGGIARE LE SFIDE DEL FUTURO
      
 Venerdì 6 maggio 2022, dalle 13.30 alle 15.00
      NUOVI STRUMENTI PER IL BUSINESS: COME UTILIZZARE LINKEDIN PER TROVARE NUOVI CLIENTI ED AUMENTARE LE VENDITE
      
 Fnaarc – Confcommercio Vicenza organizza un webinar dedicato agli Agenti di Commercio, con la partecipazione del Dott. Andrea Albanese, uno dei massimi esperti LinkedIn in Italia. Appuntamento il 21 aprile alle 13.30
      LA DIGITALIZZAZIONE DEL BUSINESS: LE AZIONI CHIAVE DA ATTUARE SUBITO
      
 Venerdì 1 aprile 2022, dalle 14.00 alle 15.30
      MODELLI ORGANIZZATIVI, PROCESSI E SISTEMI DI MISURAZIONE DELLE PERFORMANCE PER AFFRONTARE IL CAMBIAMENTO
      
 Lunedì 21 marzo, dalle ore 13.30 alle ore 15.00
      COME SCRIVERE SUI SOCIAL PER AUMENTARE I CLIENTI E FIDELIZZARLI: PIANO EDITORIALE, PIATTAFORME, TONO DI VOCE
      
 Come impostare le relazioni con i clienti nuovi e storici attraverso i contenuti e le parole? A queste e altre domande inerenti risponderà il webinar in programma mercoledì 30 marzo alle ore 14.30
      MODELLI ORGANIZZATIVI, PROCESSI E SISTEMI DI MISURAZIONE DELLE PERFORMANCE PER AFFRONTARE IL CAMBIAMENTO
      
 Il primo webinar del progetto "Scuola di impresa per la gestione del cambiamento" di Confcommercio Vicenza con il Contributo della Camera di Commercio di Vicenza. Appuntamento lunedì 21 marzo alle 13.30
      PROTEGGI IL TUO BUSINESS DIGITALE: STRUMENTI PER LA PRIVACY E LA PROTEZIONE DAI FURTI DI IDENTITÀ
      
 In questo webinar, in programma mercoledì 23 febbraio alle ore 14.00, uno sguardo generale su ciò che devi sapere per non rischiare: sia dal punto di vista normativo sia tecnologico
      LEGGE DI BILANCIO 2022: NOVITÀ FISCALI
      
 Webinar in programma mercoledì 26 gennaio alle ore 14.00 sul tema della Legge di Bilancio 2022. L’obiettivo è quello di illustrare gli aspetti tributari e le possibili opportunità connesse
      SPORTELLO COMMERCIO ESTERO: LE INIZIATIVE DEL I° SEMESTRE
      
 Lo Sportello Commercio Estero di Confcommercio Vicenza ha calendarizzato una serie di incontri
      FAI FRUTTARE I TUOI DATI: IL DIGITALE PER IL RETAIL
      
 Il webinar ha l’obiettivo di comprendere quali dati (e come) possono realmente divenire fattore competitivo dell’azienda, rivolgendosi in particolare al settore Retail
      IVA NELL’E-COMMERCE: LE NOVITÀ IN VIGORE DAL 1° LUGLIO 2021
      
 Nuovo momento formativo, organizzato in collaborazione con AICE - Associazione Italiana Commercio Estero, per il giorno martedì 30 novembre in modalità webinar
      E.V.E.N.T.I.: ESPRIMERE VALORE E NUOVI TALENTI IN IMPRESA
      
 Una serie di webinar faranno il punto sui possibili scenari post Covid-19 e sugli strumenti necessari per affrontarli