Si tratta del “LABORATORIO DI SPERIMENTAZIONE DI TURISMO SLOW”, un’iniziativa proposta da ESAC spa e CISET – Centro Internazionale di Studi sull’Economia Turistica, nell’ambito del progetto “DAL LAGO ALLA LAGUNA: ESPERIENZE SLOW TRA NATURA E CULTURA” (Cod. progetto 1172-1-1220-2017).
Il programma di 24 ore, finanziato dalla Regione del Veneto, è finalizzato a fornire ai partecipanti una specifica preparazione sulle tematiche più adatte a sviluppare progetti di turismo slow sul territorio vicentino, con obiettivi quali: l’innovazione nel turismo; la valorizzazione del patrimonio culturale in chiave turistica (focus specifico i luoghi delle ville); il web marketing e la promozione turistica. L’attività formativa si svolgerà nella giornate di lunedì 18, mercoledì 20, giovedì 21, lunedì 25, martedì 26 e mercoledì 27 marzo dalle ore 8.30 alle ore 12.30 al Centro Formazione Esac (Creazzo – VI).
Il laboratorio, come detto, si rivolge ad un totale di 7 occupati di imprese turistiche + 3 disoccupati. Questi ultimi candidati dovranno essere residenti in Veneto e in possesso di Diploma di Scuola Superiore quinquennale o Laurea.
Per i soli 3 partecipanti disoccupati, che saranno ammessi al progetto tramite selezione tra i candidati, è previsto al termine dell’attività del laboratorio, un tirocinio della durata di 320 ore presso imprese che hanno già dato la loro disponibilità in fase di progettazione dell’intervento (la possibilità di inserire in azienda 1 o più tirocinanti per 320 ore - circa due mesi. E' senza costi per l'azienda ospitante). Saranno privilegiate le candidature di persone con titoli in materie attinenti il settore della gestione del turismo e conoscenze linguistiche.
PROGRAMMA
4 ore
4 ore
4 ore
12 ore
La selezione si svolgerà mercoledì 27 febbraio 2019 alle ore 9.30 presso ESAC spa – Via Piazzon, 40 - Creazzo (VI).
Per maggiori informazioni:
Tel. 964300
esacformazione.it
Partecipa all'evento gratuito del 18 marzo alle ore 14.30 presso il nostro centro formazione di Creazzo
L’incontro, che si terrà giovedì 14 marzo dalle ore 20.00, fa parte del Progetto MY FUTURE JOB 2023-2024 di Confcommercio Vicenza
Webinar di presentazione e visita guidata della mostra in Basilica Palladiana a Vicenza
Webinar gratuito lunedì 5 febbraio 2024, dalle ore 9.30, di AICE - Associazione Italiana Commercio Estero
Webinar gratuito mercoledì 31 gennaio 2024 alle ore 14.00 presso la sede provinciale Confcommercio Vicenza
Incontro di lunedì 15 gennaio alle ore 15.30 presso l'Hotel Trettenero a Recoaro Terme (VI)
Videoconferenza di presentazione del nuovo Evento Espositivo in Basilica Palladiana a Vicenza, martedì 12 dicembre alle ore 14.30
Mercoledì 6 dicembre alle ore 14.30, lo Sportello Innovazione di Confcommercio Vicenza, Vi invita a partecipare ad un nuovo appuntamento, in videoconferenza
Webinar di presentazione del progetto VI.TE Sostenibili di giovedì 23 novembre 2023, dalle ore 13.30
Mercoledì 22 novembre alle ore 14.30, lo Sportello Innovazione di Confcommercio Vicenza, Vi invita a partecipare ad un nuovo appuntamento, in videoconferenza
Incontro del 6 novembre 2023 dove verranno approfonditi tutti gli obblighi in materia di sicurezza nei luoghi di lavoro previsti per le aziende del commercio e del turismo
Il seminario gratuito di martedì 31 ottobre, in collaborazione con H-Farm, dove i partecipanti affronteranno il tema delle trasformazioni digitali in azienda
Incontro del 26 ottobre 2023 dove verranno approfonditi tutti gli obblighi in materia di sicurezza nei luoghi di lavoro previsti per le aziende del commercio e del turismo
Il webinar del 26 ottobre è rivolto ai docenti delle scuole del territorio vicentino, con l'obiettivo di stimolare riflessioni e condividere strategie e buone prassi da attivare in classe
Incontro del 24 ottobre 2023 dove verranno approfonditi tutti gli obblighi in materia di sicurezza nei luoghi di lavoro previsti per le aziende del commercio e del turismo
Giovedì 26 ottobre alle ore 14.30, lo Sportello Innovazione di Confcommercio Vicenza, Vi invita a partecipare ad un nuovo appuntamento, in videoconferenza
Incontro del 17 ottobre 2023 dove verranno approfonditi tutti gli obblighi in materia di sicurezza nei luoghi di lavoro previsti per le aziende del commercio e del turismo
Lunedì 23 ottobre 2023 il seminario di apertura del progetto “Una stanza tutta per sé: spazi fisici, culturali ed economici per lo sviluppo e la valorizzazione della leadership femminile”
Giovedì 19 ottobre alle ore 14.30, lo Sportello Innovazione di Confcommercio Vicenza, Vi invita a partecipare ad un nuovo appuntamento, in videoconferenza
Incontro con i rappresentanti dell'Amministrazione comunale e di AGSM AIM Valore Ambiente del giovedì 5 ottobre alle ore 14:00 in sede Confcommercio Vicenza
Confcommercio Vicenza ha organizzato un importante momento di confronto tra aziende e autorità sul tema sicurezza che si terrà lunedì 25 settembre alle ore 14.30
Lunedì 25 settembre alle ore 14.30, lo Sportello Innovazione di Confcommercio Vicenza, Vi invita a partecipare ad un nuovo appuntamento, in videoconferenza
Il webinar del 21 giugno, ore 15.30 è rivolto alle imprese associate dei Comuni assegnatari di risorse per l’attuazione di Progetti locali di rigenerazione culturale e sociale dei piccoli borghi storici.
Confcommercio Vicenza Vi invita a partecipare al webinar gratuito di martedì 20 giugno ore 14.30, nel corso del quale ricorderemo gli obblighi in materia di sicurezza nei luoghi di lavoro.
Il progetto, dedicato ai dipendenti e mirato al benessere aziendale. Webinar di presentazione del 19 giugno 2023