Si tratta del “LABORATORIO DI SPERIMENTAZIONE DI TURISMO SLOW”, un’iniziativa proposta da ESAC spa e CISET – Centro Internazionale di Studi sull’Economia Turistica, nell’ambito del progetto “DAL LAGO ALLA LAGUNA: ESPERIENZE SLOW TRA NATURA E CULTURA” (Cod. progetto 1172-1-1220-2017).
Il programma di 24 ore, finanziato dalla Regione del Veneto, è finalizzato a fornire ai partecipanti una specifica preparazione sulle tematiche più adatte a sviluppare progetti di turismo slow sul territorio vicentino, con obiettivi quali: l’innovazione nel turismo; la valorizzazione del patrimonio culturale in chiave turistica (focus specifico i luoghi delle ville); il web marketing e la promozione turistica. L’attività formativa si svolgerà nella giornate di lunedì 18, mercoledì 20, giovedì 21, lunedì 25, martedì 26 e mercoledì 27 marzo dalle ore 8.30 alle ore 12.30 al Centro Formazione Esac (Creazzo – VI).
Il laboratorio, come detto, si rivolge ad un totale di 7 occupati di imprese turistiche + 3 disoccupati. Questi ultimi candidati dovranno essere residenti in Veneto e in possesso di Diploma di Scuola Superiore quinquennale o Laurea.
Per i soli 3 partecipanti disoccupati, che saranno ammessi al progetto tramite selezione tra i candidati, è previsto al termine dell’attività del laboratorio, un tirocinio della durata di 320 ore presso imprese che hanno già dato la loro disponibilità in fase di progettazione dell’intervento (la possibilità di inserire in azienda 1 o più tirocinanti per 320 ore - circa due mesi. E' senza costi per l'azienda ospitante). Saranno privilegiate le candidature di persone con titoli in materie attinenti il settore della gestione del turismo e conoscenze linguistiche.
PROGRAMMA
4 ore
4 ore
4 ore
12 ore
La selezione si svolgerà mercoledì 27 febbraio 2019 alle ore 9.30 presso ESAC spa – Via Piazzon, 40 - Creazzo (VI).
Per maggiori informazioni:
Tel. 964300
esacformazione.it
Venerdì 6 maggio 2022, dalle 13.30 alle 15.00
Fnaarc – Confcommercio Vicenza organizza un webinar dedicato agli Agenti di Commercio, con la partecipazione del Dott. Andrea Albanese, uno dei massimi esperti LinkedIn in Italia. Appuntamento il 21 aprile alle 13.30
Venerdì 1 aprile 2022, dalle 14.00 alle 15.30
Lunedì 21 marzo, dalle ore 13.30 alle ore 15.00
Come impostare le relazioni con i clienti nuovi e storici attraverso i contenuti e le parole? A queste e altre domande inerenti risponderà il webinar in programma mercoledì 30 marzo alle ore 14.30
Il primo webinar del progetto "Scuola di impresa per la gestione del cambiamento" di Confcommercio Vicenza con il Contributo della Camera di Commercio di Vicenza. Appuntamento lunedì 21 marzo alle 13.30
In questo webinar, in programma mercoledì 23 febbraio alle ore 14.00, uno sguardo generale su ciò che devi sapere per non rischiare: sia dal punto di vista normativo sia tecnologico
Webinar in programma mercoledì 26 gennaio alle ore 14.00 sul tema della Legge di Bilancio 2022. L’obiettivo è quello di illustrare gli aspetti tributari e le possibili opportunità connesse
Lo Sportello Commercio Estero di Confcommercio Vicenza ha calendarizzato una serie di incontri
Il webinar ha l’obiettivo di comprendere quali dati (e come) possono realmente divenire fattore competitivo dell’azienda, rivolgendosi in particolare al settore Retail
Nuovo momento formativo, organizzato in collaborazione con AICE - Associazione Italiana Commercio Estero, per il giorno martedì 30 novembre in modalità webinar
Una serie di webinar faranno il punto sui possibili scenari post Covid-19 e sugli strumenti necessari per affrontarli
Webinar programmato per martedì 9 novembre alle ore 14.00, dedicato alle imprese associate sul tema della Legge Delega sulla Riforma Fiscale e delle anticipazioni sulla Legge di Bilancio 2022
Il webinar ha l’obiettivo di rendere concreta e attuabile una strategia digital, collegando le proprie attività su Facebook e Instagram agli altri punti di incontro aziendali, fisici e digitali
Il webinar ha l’obiettivo di approfondire il nuovo paradigma di lavoro del lavoro agile, le opportunità che offre ai professionisti, i principali fattori abilitanti per vincere le resistenze e agevolare il cambiamento
Secondo webinar informativo gratuito per le imprese del Terziario a tema Green Pass in ambito lavorativo; questo verte sulle corrette procedure operative da tenere in azienda. Per partecipare al webinar clicca qui
Lo Sportello Commercio Estero di Confcommercio Vicenza ripropone gli incontri di approfondimento in collaborazione con AICE ed ERREK TRENTO SRL per approfondire o risolvere eventuali quesiti su specifiche tematiche
Confcommercio Vicenza guarda all’estensione della certificazione verde in ambito lavorativo pubblico e privato e organizza un webinar informativo gratuito per le imprese del Terziario. Per partecipare al webinar clicca qui
Partecipa al webinar che ha l’obiettivo di accompagnare i professionisti in un percorso verso la costruzione di una propria identità digitale, che possa essere un elemento di differenziazione.
Riprende, con altri 4 appuntamenti previsti per la stagione autunnale, il ciclo di webinar sul tema del commercio organizzati da Confcommercio insieme a EDI. Clicca qui per iscriverti
Webinar di approfondimento e specializzazione organizzato in collaborazione con AICE per mercoledì 16 giugno 2021
Una serie di webinar faranno il punto sui possibili scenari post Covid-19 e sugli strumenti necessari per affrontarli
Confcommercio insieme a Edi Confcommercio hanno organizzato un ciclo di 8 webinar da marzo a novembre 2021 sul tema del commercio. Clicca qui per iscriverti
Un nuovo webinar organizzato in collaborazione con AICE per mercoledì 24 marzo
Esac spa ha programmato un webinar gratuito che si terrà martedì 2 marzo