Si tratta del “LABORATORIO DI SPERIMENTAZIONE DI TURISMO SLOW”, un’iniziativa proposta da ESAC spa e CISET – Centro Internazionale di Studi sull’Economia Turistica, nell’ambito del progetto “DAL LAGO ALLA LAGUNA: ESPERIENZE SLOW TRA NATURA E CULTURA” (Cod. progetto 1172-1-1220-2017).
Il programma di 24 ore, finanziato dalla Regione del Veneto, è finalizzato a fornire ai partecipanti una specifica preparazione sulle tematiche più adatte a sviluppare progetti di turismo slow sul territorio vicentino, con obiettivi quali: l’innovazione nel turismo; la valorizzazione del patrimonio culturale in chiave turistica (focus specifico i luoghi delle ville); il web marketing e la promozione turistica. L’attività formativa si svolgerà nella giornate di lunedì 18, mercoledì 20, giovedì 21, lunedì 25, martedì 26 e mercoledì 27 marzo dalle ore 8.30 alle ore 12.30 al Centro Formazione Esac (Creazzo – VI).
Il laboratorio, come detto, si rivolge ad un totale di 7 occupati di imprese turistiche + 3 disoccupati. Questi ultimi candidati dovranno essere residenti in Veneto e in possesso di Diploma di Scuola Superiore quinquennale o Laurea.
Per i soli 3 partecipanti disoccupati, che saranno ammessi al progetto tramite selezione tra i candidati, è previsto al termine dell’attività del laboratorio, un tirocinio della durata di 320 ore presso imprese che hanno già dato la loro disponibilità in fase di progettazione dell’intervento (la possibilità di inserire in azienda 1 o più tirocinanti per 320 ore - circa due mesi. E' senza costi per l'azienda ospitante). Saranno privilegiate le candidature di persone con titoli in materie attinenti il settore della gestione del turismo e conoscenze linguistiche.
PROGRAMMA
4 ore
4 ore
4 ore
12 ore
La selezione si svolgerà mercoledì 27 febbraio 2019 alle ore 9.30 presso ESAC spa – Via Piazzon, 40 - Creazzo (VI).
Per maggiori informazioni:
Tel. 964300
esacformazione.it
      TUSCANY X.0: L'INTELLIGENZA ARTIFICIALE PER L'HOSPITALITY
      
 Il 30 novembre un webinar di Edi Confcommercio a tema Intelligenza Artificiale applicata al settore dell’hospitality: casi concreti, per poter cominciare fin da subito a progettare la tua evoluzione digitale
      ENERGIA: LE AGEVOLAZIONI DEL “DECRETO AIUTI QUATER”
      
 Martedì 29 novembre, alle ore 14.00. Un webinar gratuito per i crediti d’imposta e innalzamento delle retribuzioni in natura fino a 3.000 euro.
      INNOVAZIONE NEL RETAIL PER GESTIRE LA MULTICANALITÀ
      
 Il 16 novembre un webinar di Edi Confcommercio per interagire con i consumatori che utilizzano più canali di informazione e acquisto
      L’E-COMMERCE A REGOLA D’ARTE: NORMATIVA, ADEMPIMENTI E SICUREZZA
      
 Hai un e-commerce o stai pensando di attivarlo per migliorare il tuo business? Partecipa al webinar del 19 ottobre per scoprire tutti gli strumenti a tua disposizione.
      IL MARKETING DIGITALE E LA PRIVACY
      
 Webinar - 10 ottobre alle ore 13.30. Scopri l’importanza dei dati per le strategie di marketing digitale e come utilizzarli per il tuo business nel rispetto delle normative sulla privacy (GDPR).
      WHATSAPP BUSINESS: COME USARLO NELLA PROPRIA STRATEGIA DI COMUNICAZIONE
      
 Se sei una piccola impresa sai quanto sia importante il rapporto diretto con il tuo cliente, partecipa per approfondire l'argomento al webinar dedicato mercoledì 21 settembre alle ore 14.30
      I PAGAMENTI INTERNAZIONALI: SETTLEMENT, RISK MITIGATION O FINANCING?
      
 Si propone alle aziende un intervento di approfondimento e specializzazione organizzato in collaborazione con AICE per il giorno mercoledì 14 settembre dalle 9.00 al Centro Formazione Esac
      NUOVI MODELLI DI COMPETENZE NEL RETAIL POST-COVID
      
 Il 13 settembre, dalle 13.00 alle 15.00, un webinar gratuito organizzato da Esac Formazione per reinventare nuovi format di lavoro e approcci alla vendita
      BRAND APPEAL VALORIZZA IL TUO MARCHIO SUL WEB
      
 Che cos’è il brand? La combinazione di elementi che racchiude i tuoi valori distintivi, la tua storia e la tua reputazione. Di questo tratterà il webinar in programma mercoledì 6 luglio alle ore 14.30
      ED ORA COSA RISPONDO? COME GESTIRE LE RECENSIONI
      
 Giovedì 26 maggio, dalle ore 13.00 alle ore 15.00 
Evento dedicato alle aziende del commercio e dei servizi.
      ED ORA COSA RISPONDO? COME GESTIRE LE RECENSIONI
      
 Giovedì 26 maggio, dalle ore 9.00 alle ore 11.00 
Evento dedicato alle aziende della ristorazione e del turismo.
      VEICOLI AZIENDALI: ACQUISTO, NOLEGGIO O LEASING?
      
 Giovedì 19 maggio 2022, dalle ore 13.00 alle ore 14.00
      eCOMMERCE INSPIRATION: L'IMPRESA NELL'ERA PHYGITAL
      
 Giovedì 19 maggio, dalle ore 14.30 alle ore 16.30
      LA FORZA DEL TEAM PER FRONTEGGIARE LE SFIDE DEL FUTURO
      
 Venerdì 6 maggio 2022, dalle 13.30 alle 15.00
      NUOVI STRUMENTI PER IL BUSINESS: COME UTILIZZARE LINKEDIN PER TROVARE NUOVI CLIENTI ED AUMENTARE LE VENDITE
      
 Fnaarc – Confcommercio Vicenza organizza un webinar dedicato agli Agenti di Commercio, con la partecipazione del Dott. Andrea Albanese, uno dei massimi esperti LinkedIn in Italia. Appuntamento il 21 aprile alle 13.30
      LA DIGITALIZZAZIONE DEL BUSINESS: LE AZIONI CHIAVE DA ATTUARE SUBITO
      
 Venerdì 1 aprile 2022, dalle 14.00 alle 15.30
      MODELLI ORGANIZZATIVI, PROCESSI E SISTEMI DI MISURAZIONE DELLE PERFORMANCE PER AFFRONTARE IL CAMBIAMENTO
      
 Lunedì 21 marzo, dalle ore 13.30 alle ore 15.00
      COME SCRIVERE SUI SOCIAL PER AUMENTARE I CLIENTI E FIDELIZZARLI: PIANO EDITORIALE, PIATTAFORME, TONO DI VOCE
      
 Come impostare le relazioni con i clienti nuovi e storici attraverso i contenuti e le parole? A queste e altre domande inerenti risponderà il webinar in programma mercoledì 30 marzo alle ore 14.30
      MODELLI ORGANIZZATIVI, PROCESSI E SISTEMI DI MISURAZIONE DELLE PERFORMANCE PER AFFRONTARE IL CAMBIAMENTO
      
 Il primo webinar del progetto "Scuola di impresa per la gestione del cambiamento" di Confcommercio Vicenza con il Contributo della Camera di Commercio di Vicenza. Appuntamento lunedì 21 marzo alle 13.30
      PROTEGGI IL TUO BUSINESS DIGITALE: STRUMENTI PER LA PRIVACY E LA PROTEZIONE DAI FURTI DI IDENTITÀ
      
 In questo webinar, in programma mercoledì 23 febbraio alle ore 14.00, uno sguardo generale su ciò che devi sapere per non rischiare: sia dal punto di vista normativo sia tecnologico
      LEGGE DI BILANCIO 2022: NOVITÀ FISCALI
      
 Webinar in programma mercoledì 26 gennaio alle ore 14.00 sul tema della Legge di Bilancio 2022. L’obiettivo è quello di illustrare gli aspetti tributari e le possibili opportunità connesse
      SPORTELLO COMMERCIO ESTERO: LE INIZIATIVE DEL I° SEMESTRE
      
 Lo Sportello Commercio Estero di Confcommercio Vicenza ha calendarizzato una serie di incontri
      FAI FRUTTARE I TUOI DATI: IL DIGITALE PER IL RETAIL
      
 Il webinar ha l’obiettivo di comprendere quali dati (e come) possono realmente divenire fattore competitivo dell’azienda, rivolgendosi in particolare al settore Retail
      IVA NELL’E-COMMERCE: LE NOVITÀ IN VIGORE DAL 1° LUGLIO 2021
      
 Nuovo momento formativo, organizzato in collaborazione con AICE - Associazione Italiana Commercio Estero, per il giorno martedì 30 novembre in modalità webinar
      E.V.E.N.T.I.: ESPRIMERE VALORE E NUOVI TALENTI IN IMPRESA
      
 Una serie di webinar faranno il punto sui possibili scenari post Covid-19 e sugli strumenti necessari per affrontarli